Tagliatelle di quinoa alla fantasia di verdure

Ingredienti

10 pomodori datterini
3 cipollotti bianchi
2 carote
2 zucchine
1 peperone rosso
1 melanzane
1 mazzetto grande di erbe aromatiche menta, erbe peverina, salvia, rosmarino, origano, maggiorana, timo limone, basilico
sale
1/4 scorza di limone
olio extravergine di oliva
paprika dolce

Tagliatelle di quinoa alla fantasia di verdure

Un semplice mix di verdure cucinate al forno con erbe aromatiche, ideale per un piatto della domenica goloso e leggero allo stesso tempo.

  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

La quinoa è un ingrediente versatile adatto a diverse preparazioni. Come base per insalate fredde estive, negli sformati, polpette o burger, in torte salate e nei primi piatti caldi. In questo caso è stata utilizzata la farina per ottenere le tagliatelle.

1
Fatto

Pulite il peperone e raschiate la carota. Tagliate a pezzi regolari tutte le verdure ( in questo modo otterrete una cottura più uniforme ) e fatele cuocere a vapore per circa tre minuti, in modo da ammorbidirle. Trasferitele in una teglia da forno, conditele con olio evo e sale, paprika e tutte le erbe erbe aromatiche.
Cuocetele in modalità statica a 200° fino a quando non diventano abbastanza croccanti ( comunque non dovranno asciugare troppo ed essere stracotte ).

2
Fatto

Cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata a piacere e scolatele al dente tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Fate saltare la pasta insieme alle verdure, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura se vedete che sono troppo asciutte.

3
Fatto

Impiattate aggiungendo erba cipollina tagliata con le forbici, un rametto di menta fresca, un giro d' olio evo a crudo e della buccia di limone bio grattugiata.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi