Ingredienti
-
10 pomodori datterini
-
3 cipollotti bianchi
-
2 carote
-
2 zucchine
-
1 peperone rosso
-
1 melanzane
-
1 mazzetto grande di erbe aromatichementa, erbe peverina, salvia, rosmarino, origano, maggiorana, timo limone, basilico
-
sale
-
1/4 scorza di limone
-
olio extravergine di oliva
-
paprika dolce
Procedimento
La quinoa è un ingrediente versatile adatto a diverse preparazioni. Come base per insalate fredde estive, negli sformati, polpette o burger, in torte salate e nei primi piatti caldi. In questo caso è stata utilizzata la farina per ottenere le tagliatelle.
1
Fatto
|
Pulite il peperone e raschiate la carota. Tagliate a pezzi regolari tutte le verdure ( in questo modo otterrete una cottura più uniforme ) e fatele cuocere a vapore per circa tre minuti, in modo da ammorbidirle. Trasferitele in una teglia da forno, conditele con olio evo e sale, paprika e tutte le erbe erbe aromatiche. |
2
Fatto
|
Cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata a piacere e scolatele al dente tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura. |
3
Fatto
|
Impiattate aggiungendo erba cipollina tagliata con le forbici, un rametto di menta fresca, un giro d' olio evo a crudo e della buccia di limone bio grattugiata. |