Ingredienti
-
380 g di risoil riso originario va benissimo
-
480 ml di acqua
-
70 ml di aceto di riso
-
35 g di zucchero
-
2 cucchiaini di sale
-
fogli di alga nori
-
salsa di soia
-
wasabi
-
avocado
-
peperoni
-
cetrioli
Procedimento
Come ripieno potete utilizzare tutte le verdure che vi vengono in mente: avocado, peperoni cotti al forno e spellati, barbabietola cruda marinata, farinata di ceci, cetrioli, asparagi, germogli, semi di sesamo tostato e molto altro.
1
Fatto
|
Sciacquate il riso finché non rilascia più amido (anche 10 volte!): per prima cosa mettete il riso in una ciotola, aggiungete acqua fredda e scolatelo senza massaggiarlo. Mettetelo di nuovo nella ciotola, aggiungete acqua, massaggiatelo con le dita e scolatelo. Continuate così finché l’acqua non è limpida. Dopo l’ultimo risciacquo lasciatelo nel colino a riposare 15 minuti. |
2
Fatto
|
Trascorso il riposo mettete il riso nella pentola, aggiungete l’acqua e coprite col coperchio. Ricordatevi: non dovrete toglierlo mai. |
3
Fatto
|
Mettetelo sul fuoco a fiamma alta finché non bolle (se il coperchio è trasparente lo vedete, se no potete facilmente ascoltarlo!), a questo punto abbassate al minimo e contate 15 minuti. Trascorsi questi, alzate la fiamma al massimo per 15 secondi e poi spegnete. Ancora una volta, non alzate il coperchio ma fate riposare 15 minuti. |
4
Fatto
|
Mentre il riso cuoce, in un secondo pentolino mettete aceto, zucchero e sale e scaldate a fuoco basso mescolando, finché lo zucchero non si è sciolto. Questo è il condimento che verserete sul riso, ma non direttamente, bensì versandolo sul dorso di un cucchiaio o una spatola di legno, in modo che sul riso non arrivi una cascata di aceto in un punto solo! |
5
Fatto
|
Poi mescolate il riso tagliandolo con la spatola di legno: in questo modo si insaporirà senza spappolarsi. Se siete abili, mentre lo “mescolate”, con l’altra mano fate vento con un ventaglio: si raffredderà al punto giusto. Importante: non preparate il riso il giorno prima, né mettetelo in frigo, perché deve essere tiepido quando lo lavorerete. |
6
Fatto
|
Bagnate le mani in una ciotola di acqua e tamponatele su un tovagliolo, quindi distribuite il riso sull'alga lasciando un cm alla fine. Ponete il ripieno al centro e arrotolate pigiandolo con le dita. Tagliate in sei porzioni e servite con salsa di soia, wasabi e zenzero marinato. |