Sushi vegan

Ingredienti

380 g di riso il riso originario va benissimo
480 ml di acqua
70 ml di aceto di riso
35 g di zucchero
2 cucchiaini di sale
fogli di alga nori
salsa di soia
wasabi
avocado
peperoni
cetrioli

Sushi vegan

Sembra complicato prepare il sushi.. invece ci vuole solo un po' di pratica! In questa ricetta Betti Taglietti ci spiega tutti i segreti su come farlo.

  • 40 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Come ripieno potete utilizzare tutte le verdure che vi vengono in mente: avocado, peperoni cotti al forno e spellati, barbabietola cruda marinata, farinata di ceci, cetrioli, asparagi, germogli, semi di sesamo tostato e molto altro.

1
Fatto

Sciacquate il riso finché non rilascia più amido (anche 10 volte!): per prima cosa mettete il riso in una ciotola, aggiungete acqua fredda e scolatelo senza massaggiarlo. Mettetelo di nuovo nella ciotola, aggiungete acqua, massaggiatelo con le dita e scolatelo. Continuate così finché l’acqua non è limpida. Dopo l’ultimo risciacquo lasciatelo nel colino a riposare 15 minuti. 

2
Fatto

Trascorso il riposo mettete il riso nella pentola, aggiungete l’acqua e coprite col coperchio. Ricordatevi: non dovrete toglierlo mai.

3
Fatto

Mettetelo sul fuoco a fiamma alta finché non bolle (se il coperchio è trasparente lo vedete, se no potete facilmente ascoltarlo!), a questo punto abbassate al minimo e contate 15 minuti. Trascorsi questi, alzate la fiamma al massimo per 15 secondi e poi spegnete. Ancora una volta, non alzate il coperchio ma fate riposare 15 minuti.

4
Fatto

Mentre il riso cuoce, in un secondo pentolino mettete aceto, zucchero e sale e scaldate a fuoco basso mescolando, finché lo zucchero non si è sciolto. Questo è il condimento che verserete sul riso, ma non direttamente, bensì versandolo sul dorso di un cucchiaio o una spatola di legno, in modo che sul riso non arrivi una cascata di aceto in un punto solo!

5
Fatto

Poi mescolate il riso tagliandolo con la spatola di legno: in questo modo si insaporirà senza spappolarsi. Se siete abili, mentre lo “mescolate”, con l’altra mano fate vento con un ventaglio: si raffredderà al punto giusto.

Importante: non preparate il riso il giorno prima, né mettetelo in frigo, perché deve essere tiepido quando lo lavorerete.

6
Fatto

Bagnate le mani in una ciotola di acqua e tamponatele su un tovagliolo, quindi distribuite il riso sull'alga lasciando un cm alla fine. Ponete il ripieno al centro e arrotolate pigiandolo con le dita. Tagliate in sei porzioni e servite con salsa di soia, wasabi e zenzero marinato.

Betti Taglietti

Dottoressa in biologia della nutrizione e tecniche erboristiche e foodblogger.

Guarda tutte le sue ricette

Sono Dottoressa in Biologia della Nutrizione e Tecniche Erboristiche, mi occupo di didattica e ho una lunga storia d’amore con i fornelli alle spalle. Ho scelto di essere vegan nel 2009, per cercare di inquinare il meno possibile e risparmiare acqua e combustibili fossili. Nel corso degli anni mi sono accorta di quanto stessi meglio e di quanta sofferenza avessi evitato a migliaia di animali. In tutti questi anni, ho cucinato per centinaia e centinaia di persone, prima come volontaria nella cucina di diverse feste estive e poi con catering, corsi di cucina, workshop e showcooking. Mi divido tra il lavoro con Essere Animali, dove mi occupo delle campagne di food policy, e i corsi di cucina vegan e naturale, sia molto generale che molto specifica. Saltuariamente collaboro anche con le scuole in qualità di educatrice ambientale, per insegnare educazione alimentare, e con gli orti botanici milanesi, ai quali sono molto legata. In primavera, aiuto a fare chiarezza tra le erbacce, insegnando come riconoscere le più comuni erbe selvatiche lombarde.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi