Supplì

Ingredienti

300 g di riso Carnaroli
½ cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pepe
peperoncino
3/4 di bottiglia di passata di pomodoro
1 pizzico di bicarbonato di sodio
brodo vegetale
2 cucchiaini di salsa di soia
35 g di formaggio vegetale grattugiato
formaggio vegetale che fonde
la buccia grattugiata di 1 spicchio di limone
pangrattato
olio di semi per friggere

Supplì

Una ricetta tipica romana, che può essere veganizzata con facilità. La scorzetta di limone darà un tocco in più 🍋 

  • 40 minuti + riposo
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Per realizzare i supplì il riso deve essere freddo, quindi il risotto va fatto qualche ora prima. Per renderli ancora più gustosi, puoi mettere all’interno un formaggio vegetale che fonde, come il Violife. 

1
Fatto

Prepara il brodo

Prepara il brodo in una pentola di medie dimensioni. Dovrà essere bollente. Il brodo servirà per cuocere il risotto, puoi usare anche quello granulare.

2
Fatto

Prepara il riso

In una padella bassa antiaderente fai il soffritto con la cipolla tagliata finemente, olio, sale e poco peperoncino. Aggiungi poi il pomodoro, sale e il pizzico di bicarbonato. Fai cuocere il pomodoro qualche minuto per farlo insaporire, poi aggiungi il riso. Fallo insaporire qualche istante con il pomodoro poi inizia ad aggiungere il brodo poco alla volta. Procedi come per un classico risotto fino a cottura. Alla fine della cottura aggiungi 2 cucchiaini di salsa di soia, mescola e lascialo riposare a temperatura ambiente in padella.

3
Fatto

Prepara i supplì

Quando il riso sarà ben freddo, mettilo in una terrina e condiscilo con 7 grattate di pepe, il formaggio veg grattugiato e aggiusta di sale. Dividi il riso in 2 piatti: in uno dei due piatti aggiungi la scorza di limone. In questo modo si avranno supplì di due gusti differenti. La scorza di limone darà ai supplì quel tocco particolare di gusto e li renderà molto interessanti.

4
Fatto

È arrivato il momento di formare i supplì. Prendi in mano un pugno di riso, compattalo e stendilo sul palmo della tua mano. Inserisci uno stick di formaggio vegetale (facoltativo) e chiudi bene il riso attorno, creando un ovale. Passalo bene nel pangrattato, facendolo magari rotolare in una ciotola dai bordi alti. Crea tutti i tuoi supplì.

5
Fatto

Friggi i supplì

Friggili in abbondante olio ben caldo (sui 160 gradi) fino a doratura. Scola i supplì su carta assorbente e gusta queste meraviglie dorate. Sono veramente buonissimi.

Mary di Vegoloso

Attivista per gli animali, appassionata di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, sono Maria Francesca, per gli amici Mary. Su Instagram mi chiamo Vegoloso perché il mio obiettivo è quello di prendere tutti per la gola e dimostrare che il cibo vegetale sa essere davvero tanto godereccio. Si può godere a tavola, infatti, senza far del male a nessun animale. Sono umbra, vivo in Lombardia e nella vita suono e insegno il clarinetto nella scuola media. Mi occupo anche di fare attivismo per gli animali, sotto diverse forme e con diverse organizzazioni. Ho sempre adorato cucinare. Io ero quella bambina che stava sotto al tavolo con gli occhi attenti a quello che vi succedeva sopra, cercando di carpire i segreti delle nonne, mentre preparavano le varie pietanze. Spero di riuscire a trasmettervi tutto il mio amore per il cibo, che per me deve essere anzitutto goduria e coccola, sia per sé che per gli altri. E il fatto di essere diventata vegana non ha scalfito minimamente tutto ciò. L’essere diventata vegana ha anzi aggiunto una missione importante alla mia cucina. Quella di mostrare quanto sia facile e bello lasciare la sofferenza fuori dai nostri piatti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi