Strudel di mele e castagne

Ingredienti

Per la sfoglia:
125 gr di farina 0
125 gr di farina 2
150 gr di acqua tiepida
20 gr di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
900 gr di mele senza torsolo, ma con la buccia
1 limone
500 gr di castagne lessate
15o gr di uvetta
80 gr di pinoli
2 cucchiai di cannella
1 rametti tritato di rosmarino
80 gr di pangrattato
olio extravergine di oliva
burro di cacao facoltativo

Strudel di mele e castagne

Un dolce delizioso soprattutto il giorno seguente, quando i profumi si sono amalgamati e la sfoglia leggermente ammorbidita.

  • 65 min
  • Media

Ingredienti

  • Per la sfoglia:

  • Per il ripieno:

Procedimento

Gli ingredienti sono per 2 strudel da 40 cm circa

1
Fatto

Setacciare le farine, aggiungere il sale, unire acqua tiepida e olio.
Lavorare per 20 minuti fino a ottenere un impasto liscio.
Dividerlo in due parti e formarle a palla, ungerle e lasciarle riposare mezz'ora sotto una ciotola tiepida: per intiepidirla riempirla con un po' di acqua bollente, lasciarla riposare qualche istante, svuotarla e asciugarla.

2
Fatto

Mettere in ammollo l'uvetta con acqua tiepida e tostare i pinoli.
Tostare brevemente il pangrattato con l'olio, finché assume un colore dorato.
Tagliare le mele a cubetti, versandoli man mano in una ciotola piena d'acqua e succo di limone.
Scolare le mele e l'uvetta recuperando l'acqua di ammollo di entrambe (vedi nota sotto il titolo della ricetta).
Aggiungere le castagne a pezzetti, i pinoli, il rosmarino tritato finemente, le zeste di limone e mescolare bene.

3
Fatto

Riprendere l'impasto, una palla per volta.
Stendere una tovaglia sul piano di lavoro e infarinarla per bene. Iniziare a stendere l'impasto con un matterello, ottenendo una sfoglia il più sottile possibile.
A questo punto finire di stendere la pasta con il dorso delle mani leggermente unte, infilandole tra la pasta e la tovaglia e allargando con delicatezza.
Fare attenzione a non romperla, se necessario ungerla leggermente con pochissimo olio.
La pasta è pronta quando si riesce a leggere il testo stampato su un foglio posto sotto di essa.
Rifilare i bordi, che non verranno mai sottili come il resto della sfoglia, ed eliminarli.

4
Fatto

Distribuire il pangrattato sui due terzi della pasta, lasciando libero il terzo in alto e tenendosi 5 cm distanti dal bordo.
Distribuire il composto di mele e castagne sul pangrattato. Ripiegare i bordi di pasta a destra e a sinistra sulle mele.
Arrotolare lo strudel partendo dal basso, aiutandosi con la tovaglia.
Sempre aiutandosi con la tovaglia, trasferirlo su una teglia coperta di carta forno.
Procedere con la preparazione del secondo strudel.
Praticare su entrambi gli strudel delle incisioni perpendicolari alla lunghezza, che taglino tutti gli strati di pasta: in questo modo si evita che il vapore laceri il dolce durante la cottura.

5
Fatto

Cuocere a 180º per 40 minuti circa, finché la superficie risulta dorata.
Facoltativo: a metà cottura spennellare la superficie con burro di cacao fuso.
Lasciar raffreddare gli strudel su una griglia.

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi