Strudel alla zucca e cioccolato

Ingredienti

Per la pasta:
150 g di farina 2
100 g di farina di mais
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
30 g di sciroppo d'acero
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
30 ml di olio di semi di mais
70 ml di acqua
sale
Per il ripieno:
300 d di zucca
80 g di sciroppo d'acero
20 g di olio di semi
La buccia grattugiata di ½ arancia
50 g di gocce di cioccolato fondente
40 g di nocciole tostate
vaniglia in polvere
sale
Per la copertura:
15 g di cioccolato fondente
10 g di acqua
10 g di nocciole tostate

Strudel alla zucca e cioccolato

Una variante del classico strudel di mele sudtirolese, ma a base di zucca. Capace di addolcire anche i mostri ad Halloween!

  • 60 minuti
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per la pasta:

  • Per il ripieno:

  • Per la copertura:

Procedimento

1
Fatto

Versa gli ingredienti secchi per preparare la pasta in una terrina, amalgamali bene, poi unisci i liquidi e impastali per circa 5 minuti, in modo da ottenere un panetto elastico e compatto, tieni da parte.

2
Fatto

Frulla la zucca precotta (al forno a 170 gradi per mezz'oretta circa) con lo sciroppo d'acero, l'olio, la buccia grattugiata di arancia, la vaniglia e il sale.
Trita grossolanamente al coltello le nocciole, uniscile insieme alle gocce di cioccolato alla crema di zucca mescolando con delicatezza.

3
Fatto

Stendi l'impasto aiutandoti con un matterello su un foglio di carta forno, dando la forma di un rettangolo, stendi al centro la farcia di zucca lasciando liberi i bordi per circa 2 cm.
Arrotola lo strudel su se stesso aiutandoti con la carta forno, sigilla i bordi e inforna a 170 gradi per 30 minuti. Una volta sfornato lascia raffreddare completamente.

4
Fatto

Sminuzza finemente con l'aiuto di un coltello il cioccolato fondente per la copertura e metti le scaglie ricavate in una ciotolina, porta a bollore in un pentolino l'acqua, versala sulle scaglie di cioccolato e mescola fino a ottenere un composto fluido.
Trita poi con un coltello le nocciole per la copertura.

5
Fatto

Decora la superficie dello strudel con il cioccolato fuso e la granella di nocciole.
Puoi scegliere di servire lo strudel con il cioccolato caldo morbido, oppure di lasciarlo raffreddare in modo che si rassodi.

Roberta Taste and Soul

Appassionata di alimentazione e stila di vita sani, autrice del blog "Taste and Soul"

Guarda tutte le sue ricette

Roberta è appassionata da sempre di alimentazione e stile di vita sani, ma la svolta è arrivata una decina di anni fa, momento in cui ha deciso di guardare al benessere con un approccio più completo. Ha iniziato a dedicarsi allo studio ma anche alla pratica, seguendo corsi che le insegnassero ad applicare la teoria alla vita di tutti i giorni. Un percorso di formazione nel quale ha avuto il privilegio di frequentare importanti scuole come la "Joia Academy" di Pietro Leeman, la "Funny Veg Academy" di Simone Salvini, la "Plantlab Culinary" di Matthew Kenney e "La Sana Gola" di Martin Halsey. Da vegetariana a vegana a macrobiotica, fino alla consapevolezza di non avere etichette, ma semplicemente di amare una cucina sana, fatta di ingredienti di qualità, senza nuocere ad animali e ambiente. Non le servono carne, latticini o zuccheri raffinati per soddisfare il palato e per proporre piatti gustosi, ma solo la passione per la salute e il piacere di cucinare. Condivide le sue ricette sul suo sito tasteandsoul.it

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi