Ingredienti
-
Ingredienti per gli strozzapreti
-
400 g di semola rimacinatain alternativa farina integrale di grano o di farro
-
200 ml (circa) di acqua
-
1 presa di sale
-
Ingredienti per il condimento
-
10 pomodorinivesuviani
-
1 zucchina
-
2 carote
-
1 falda di peperone giallo
-
1 melanzana
-
qualche foglia di basilico e/o di rucola
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara gli strozzapretiPrepara l’impasto unendo la semola (o la farina) all’acqua e sale. Incorpora bene e forma un composto morbido e ben compatto. Lascialo riposare almeno 30 minuti prima di stenderlo, lasciandolo fuori frigo e coperto con un canavaccio poco umido. |
2
Fatto
|
Stendi l’impasto con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Ritaglia poi delle striscioline e attorcigliale un pochino o con i palmi delle mani o girandole attorno ad uno spiedo. |
3
Fatto
|
Prepara il condimentoAffetta a rondelle le carote, le zucchine, taglia alla julienne le melanzane e il peperone, dividi in 2 o 4 i pomodorini e lava le foglie di basilico. Il consiglio è di cuocere le verdure separatamente, ognuna in una sua padella con olio e sale: questo passaggio regala molto più sapore al piatto. |
4
Fatto
|
Componi il piattoLessa in acqua bollente salata gli strozzapreti e scolali versandoli direttamente in un’ampia padella dove riunirai tutte le verdure. Ripassa 2 minuti in padella e poi unisci le foglie di basilico spezzettato. Se vuoi puoi aggiungere a cottura ultimata anche una manciata di pinoli o del pangrattato saltati in padella, farina di mandorle e pesto. |