Spiedini di polpette alle melanzane e zenzero

Ingredienti

1 melanzana circa 400 g
1 cipolla
1 bel pezzo di zenzero fresco
200 g di fiocchi di grano saraceno
4 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
erba cipollina
pepe
sale
olio extravergine di oliva
farina di mais fioretto
semi di sesamo
pomodori datterini
avocado
qualche foglia di basilico

Spiedini di polpette alle melanzane e zenzero

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Un'idea alternativa per servire le polpette: metterle su gli spiedini alternandole con qualche verdura cruda.

  • 40 min
  • Porzioni 15
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

In una padella facciamo soffriggere in poco olio evo una cipolla tritata finemente. Dopodiché aggiungiamo la melanzana lavata e tagliata a tocchetti. Saliamo e facciamo cuocere a fuoco non troppo alto per qualche minuto finché la melanzana non risulterà bella tenera aggiungendo dell'acqua se serve. Quando è cotta, lasciamola raffreddare.

2
Fatto

Nel frattempo versiamo i fiocchi di grano saraceno in una ciotola e aggiungiamo un po' d'acqua per ammorbidirli (non troppa altrimenti non riusciranno ad assorbirla tutta). Lasciamoli lì per una mezz'oretta, dovremmo ottenere un composto morbido ma compatto. Aggiungiamo anche le melanzane, lo zenzero fresco grattugiato, l'erba cipollina tritata, il lievito alimentare, sale e pepe.

3
Fatto

Impastiamo bene il tutto con le mani e se dovesse risultare troppo umido aggiungiamo un po' di farina di mais fioretto. Dobbiamo ottenere un impasto che si possa lavorare con le mani ma leggermente appiccicoso.
Mettiamolo a riposare in frigo per un'oretta.

4
Fatto

Dopodiché, con le mani inumidite, cominciamo a formare le nostre polpette, rotolandole poi in un mix di farina di mais fioretto, lievito alimentare in scaglie e semi di sesamo, tutto tritato finemente. Adagiamole su un piatto e rimettiamole in frigo per almeno un'altra oretta

5
Fatto

Se siete temerari e volete cuocerle in forno non c'è problema, basterà metterle su una piastra ricoperta di carta da forno con un filo d'olio e cuocerle per circa 20/30 minuti a 200 gradi. Io invece ho optato per la padella con un po' d'olio evo e fatte dorare da tutte le parti finché non risultano belle dorate.

6
Fatto

Poi ho composto gli spiedini alternando pomodorini e avocado (spruzzati con un po' di limone e leggermente salati) con le polpette e mettendo qua e là qualche foglia di basilico.

Michela Visonà

Foodblogger del progetto "MammaVeg"

Guarda tutte le sue ricette

Sono diventata vegana nel settembre 2011 cambiando radicalmente la mia alimentazione e quella di mio figlio, mio marito ci ha messo qualche mese in più prima di decidere di seguirmi ma piano piano ha eliminato la carne. La mia scelta è avvenuta in fretta, molto in fretta, appena mi sono accorta di aver vissuto con gli occhi ben serrati e nella più totale ignoranza.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi