Ingredienti
-
100 g a persona di spaghetti
-
passata di pomodoro
-
aglio
-
50 g a persona di favesecche
-
alghe wakame
-
alghe nori
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Dopo aver tenuto in ammollo le fave per almeno 12 ore, lessale in pentola con una carota tagliata a pezzetti, una costa di sedano, cipolla dorata e un bel mix di alghe marine a scelta. Una volta pronte, la cottura varia a seconda del tipo di fava utilizzata e dal tempo di ammollo, diciamo dopo un’ora circa di cottura. |
2
Fatto
|
Prepara il sughetto versando la conserva di pomodoro in padella con uno spicchio d’aglio, un filo d’olio evo e le fave. Il sughetto dovrà essere abbastanza denso, perché dovrà attaccarsi perfettamente alla pasta. |
3
Fatto
|
Nel frattempo lessa gli spaghetti al dente in acqua bollente e una volta che avete tutti gli ingredienti pronti, unisci la pasta con il sughetto di fave-cozze, sbriciola ancora il mix di alghe ridotte in farina sulla pasta e condisci con cura i tuoi spaghetti. |