Spaghetti alla mediterranea

Ingredienti

250 g di spaghetti
250 g di ceci già cotti
1 melanzana
360 g di pomodorini rossi e gialli
1 spicchio d' aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
basilico
sale
peperoncino

Spaghetti alla mediterranea

Un primo piatto della cucina mediterranea realizzato con pochi ingredienti, semplice e genuino.

  • 20 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Accendi il forno in modalità statica a 200 °C. Lava e taglia a cubetti una melanzana e condiscila con sale e 3 cucchiai d'olio. Disponila su una teglia foderata con carta da forno e inforna per circa 20 minuti (per gli ultimi 5 metti in modalità grill). Una volta cotta, tienila da parte.

2
Fatto

Porta intanto a bollore l'acqua per la pasta e aggiungi il sale.
Scalda in una padella antiaderente l'olio (3 cucchiai circa) e unisci l'aglio tritato, una spolverata di peperoncino e qualche foglia di basilico spezzettato. Fai sfrigolare e aggiungi i ceci cotti, i pomodorini tagliati a metà e aggiusta di sale.

3
Fatto

Versa gli spaghetti nell'acqua bollente e falli cuocere. Scolali al dente e versali nella padella con il condimento. Unisci un mestolo d'acqua di cottura della pasta e fai mantecare il tutto. Appena i liquidi saranno stati assorbiti dalla pasta, impiatta e servi con i cubetti di melanzana. Buon appetito!

MM Vegan Cuisine

Appassionata di cucina vegetale e ideatrice del progetto MM Vegan Cuisine

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Marta, in arte “MM Vegan Cuisine” e sono una studentessa di Scienze Biologiche, ma una delle mie più grandi passioni è la cucina. Sono diventata vegana 2 anni fa e, da amante del buon cibo, mi diverto a veganizzare tutti i miei piatti preferiti! In particolar modo, amo preparare i dolci perché ciò mi permette di esprimere al meglio la mia creatività. Ho un canale Youtube e una pagina Instagram e Facebook in cui amo condividere con voi le mie ricette e dimostrare che essere vegani non comporta alcuna rinuncia!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi