Spaghetti al pesto di cavolo nero e avocado

Ingredienti

250 g di spaghetti
5-6 foglie di cavolo nero
½ avocado maturo
15 mandorle
1/4 di aglio
10 g di lievito alimentare in scaglie
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Spaghetti al pesto di cavolo nero e avocado

Un primo piatto autunnale e invernale, semplice e molto saporito.

  • 20 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

12

1
Fatto

Per prima cosa riempi una pentola capiente con acqua salata e metti a bagno il cavolo nero. Dal momento in cui l’acqua comincerà a bollire, cuoci il cavolo nero per 15 minuti. Una volta pronto, scolalo con una ramina e trasferiscilo subito in acqua molto fredda in modo tale da mantenere intatto il suo colore verde acceso.

2
Fatto

Butta gli spaghetti nell’acqua bollente in cui hai cotto il cavolo nero e intanto dedicati alla preparazione del pesto.

3
Fatto

Prepara il pesto

Strizza molto bene il cavolo nero e trasferiscilo in un contenitore alto e stretto insieme all’avocado maturo tagliato a cubetti, l’aglio tritato, 10 mandorle e 10 g di lievito alimentare in scaglie. Frulla il tutto con un frullatore a immersione e aiutati con l’acqua di cottura della pasta per raggiungere una consistenza molto cremosa. Se vuoi puoi aggiungere anche un filo d’olio.

4
Fatto

Preleva circa la metà del pesto ottenuto, mettilo in una ciotola capiente e stemperalo con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Poi scola la pasta e uniscila al pesto mescolando con cura. Una volta impiattati, condisci gli spaghetti con delle mandorle tritate e un filo d’olio.

Silvia Essenza Vegetale

Divulgatrice di cucina vegetale e appassionata di food photography

Guarda tutte le sue ricette

Sono Silvia, l’anima dietro a Essenza Vegetale, spazio in cui condivido le mie ricette vegane e la mia passione per la food photography. Fin dall’inizio il mio obiettivo è stato quello di divulgare un modo di mangiare etico, sano e sostenibile e allo stesso tempo mostrare anche ai più scettici che la cucina vegana può essere molto gustosa, ricca di colori e alimenti versatili.  Il mio percorso nella cucina vegana è iniziato rivisitando i piatti della mia infanzia, quelli che sanno di casa, quelli che hanno il profumo del calore domestico e delle domeniche passate in famiglia. Nel tempo, sono riuscita a ritrovare una cucina confortevole ed equilibrata nel rispetto dei miei valori etici.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi