Spaghetti aglio, olio e ravanelli arrosto

Ingredienti

Per i ravanelli arrosto
2 mazzetti di ravanelli
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
la scorza di ½ limone
1 cucchiaio di spremuta di limone
sale
pepe macinato al momento
un mazzetto di prezzemolo
Per gli spaghetti
200 g di spaghetti
1-2 spicchi d' aglio
1 peperoncino essiccato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Per servire
4-6 cucchiai di lievito alimentare in scaglie o altro formaggio veg
pepe

Spaghetti aglio, olio e ravanelli arrosto

Un primo piatto semplice e molto originale, colorato e delizioso. Ideale per una spaghettata dell'ultimo minuto

  • 30 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • Per i ravanelli arrosto

  • Per gli spaghetti

  • Per servire

Procedimento

Preriscalda il forno a 200 gradi e prepara la teglia, ricoprendola con carta da forno.

1
Fatto

Prima di tutto prepara i ravanelli arrosto

Lava e asciuga i ravanelli, dopodiché tagliali a metà (se sono piccoli puoi anche lasciarli interi) e condiscili con l’olio, la scorza di limone, il sale e il pepe nero macinato al momento.
 Infine infornali per 30 minuti.


2
Fatto

Taglia più finemente possibile le foglie di prezzemolo e mettile da parte. Nel frattempo prepara gli spaghetti. Una volta che i ravanelli saranno cotti, andrai a condirli con il limone e il prezzemolo.

3
Fatto

Prepara gli spaghetti

In un pentolone fai bollire l’acqua, quindi aggiungi il sale. Intanto schiaccia l’aglio con l’apposito attrezzo, quindi versalo sulla padella insieme al peperoncino e un filo d'olio. Soffriggi su fuoco basso per circa 1 minuto (fai attenzione a non bruciare l’aglio).
 Se vuoi aggiungere della verdura a foglia verde, questo è il momento di aggiungerla.


4
Fatto

Preleva 1/3 tazza dell’acqua di cottura della pasta e mettila da parte, quindi scola gli spaghetti e versali al dente sulla padella in cui hai precedentemente messo l'aglio. Aggiungi l'acqua di cottura che hai prelevato prima.

5
Fatto

Cuoci il tutto insieme per 1 minuto, giusto per far amalgamare tutti gli ingredienti, poi aggiungi i ravanelli arrosto e spolvera il tutto con formaggio vegano grattugiato o lievito alimentare in scaglie. Infine aggiusta di sale e pepe e servi.

Vegan In Chic

Viaggiatrice e autrice dei libri "Vegan è chic" e "Dolci vegani"

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Jolanta Gorzelana. Sono di origini polacche, ma ho vissuto in Italia per 11 anni, dopodiché ho deciso di cambiare vita e mi sono trasferita nella piccola capitale islandese.
 Nella vita di tutti i giorni cucino molto, studio la tradizione culinaria di molti Paesi, nonché viaggio il mondo in cerca di ispirazioni culinarie per poi tradurre le mie esperienze in ricette al 100% vegetali. Sono anni che cerco di diffondere la cucina vegana non solo tramite il mio blog www.veganinchic.com, ma anche mediante incontri e corsi di cucina. Ho anche pubblicato 2 libri di cucina vegana “Vegan è chic” e “Dolci vegani” . 

Le ricette che troverete sul mio blog e sul mio profilo Instagram si basano esclusivamente sui prodotti di origine vegetale e sono ispirate dai miei viaggi e ricerche culinarie. Spero che queste modeste creazioni culinarie possano essere anche per voi una strada per la scoperta di un alternativo e moderno modo di mangiare. Mi potete trovare su Facebook o Instagram oppure contattarmi all'indirizzo veganinchic@gmail.com

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi