Ingredienti
-
150 g di soiaprecotta e spezzata
-
4 pomodorisodi
-
4 zucchine
-
1 scalogno
-
maggiorana
-
timo
-
1 cucchiaio di salsa di soia
-
pomodorini secchi
-
salsa tahina
-
acidulato di umeboshi
Procedimento
1
Fatto
|
Fai bollire l’acqua in un pentolino, sala e fai cuocere la soia per 20/25 minuti (dipende dalla soia). |
2
Fatto
|
Nel frattempo lava e taglia a cubetti le zucchine, poi falle cuocere in una padella con un filo d’olio extravergine, lo scalogno, il timo, la maggiorana, il sale e il pepe per 10 minuti. |
3
Fatto
|
Quando è pronta la soia scolala e versala con le zucchine, mescola e insaporisci con il cucchiaio di salsa di soia e qualche falda di pomodorini secchi sott’olio tagliati a pezzetti. |
4
Fatto
|
Intanto lava i pomodori, taglia la cupola sopra e scavali all’interno. Unisci la polpa al composto per il ripieno e fallo cuocere insieme agli altri ingredienti fino a far evaporare l'acqua. |
5
Fatto
|
Spegni, lascia raffreddare qualche minuto e poi riempi i pomodori. Decora con basilico fresco e servi con salsa di tahin e umeboschi, con maionese veg o guacamole. |