Sformato di cannellini e verdure

Ingredienti

220 gr fagioli cannellini già lessati
100 gr cavolo rapa
1 pezzetto porro circa 4 cm
1 gambo sedano
1 mazzo erbe aromatiche prezzemolo, salvia e rosmarino
1 cucchiaio farina di canapa
1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
1/2 cucchiaio scorza di limone
pangrattato di farro
olio extravergine di oliva
tamari oppure sale
pepe

Sformato di cannellini e verdure

Un piatto semplice e veloce da realizzare e naturalmente ..buonissimo!

  • 30 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Sbucciate carote e cavolo rapa e metteteli nel mixer con il sedano ed il porro. Tritate fino ad ottenere dei pezzetti piccoli ed irregolari (in alternativa tagliate a coltello a brunuoise).
Mettete dell' olio evo a piacere in una padella larga e bassa e fatevi stufare le verdure a fuoco dolce salando con tamari o sale marino a piacere fino a quando sono tenere. Spegnete il fuoco, aggiungete gli aromi tritati finemente e fate raffreddare.

2
Fatto

In una capiente ciotola schiacciate i fagioli con una forchetta (se volete una consistenza più liscia e senza bucce, passateli al passaverdura), unite le verdure e la buccia di limone grattugiata. Aggiungete la farina di semi di canapa, il pepe e mescolate bene. Unite pangrattato fino ad ottenere un composto consistente ma non troppo duro (tipo quello delle polpette o polpettone vegetale).
Foderate una teglia con della carta da forno umida e spennellata di olio e riempitela con il composto. Livellate bene e spennellate di olio evo la superficie.

3
Fatto

Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 - 25 minuti (io faccio sempre la prova stecchino come per le torte). Tenete conto che quando lo sformato raffredderà si compatterà ulteriormente.

4
Fatto

Fate intiepidire leggermente ed estraete lo sformato insieme alla carta forno. Fate raffreddare completamente prima di porzionare con un coltello affilato. Si può mangiare sia tiepido che freddo, accompagnato da una salsa a piacere.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi