Ingredienti
-
220 gr fagioli cannellinigià lessati
-
100 gr cavolo rapa
-
1 pezzetto porrocirca 4 cm
-
1 gambo sedano
-
1 mazzo erbe aromaticheprezzemolo, salvia e rosmarino
-
1 cucchiaio farina di canapa
-
1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
-
1/2 cucchiaio scorza di limone
-
pangrattatodi farro
-
olio extravergine di oliva
-
tamarioppure sale
-
pepe
Procedimento
1
Fatto
|
Sbucciate carote e cavolo rapa e metteteli nel mixer con il sedano ed il porro. Tritate fino ad ottenere dei pezzetti piccoli ed irregolari (in alternativa tagliate a coltello a brunuoise). |
2
Fatto
|
In una capiente ciotola schiacciate i fagioli con una forchetta (se volete una consistenza più liscia e senza bucce, passateli al passaverdura), unite le verdure e la buccia di limone grattugiata. Aggiungete la farina di semi di canapa, il pepe e mescolate bene. Unite pangrattato fino ad ottenere un composto consistente ma non troppo duro (tipo quello delle polpette o polpettone vegetale). |
3
Fatto
|
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 - 25 minuti (io faccio sempre la prova stecchino come per le torte). Tenete conto che quando lo sformato raffredderà si compatterà ulteriormente. |
4
Fatto
|
Fate intiepidire leggermente ed estraete lo sformato insieme alla carta forno. Fate raffreddare completamente prima di porzionare con un coltello affilato. Si può mangiare sia tiepido che freddo, accompagnato da una salsa a piacere. |