Sformato di asparagi con salsa di yogurt all’aglio

Ingredienti

Per lo sformato:
400 g di asparagi
200 g di tofu
20 g di farina 00
sale
Per la salsa:
200 g di yogurt di soia al naturale
1 spicchio di aglio
sale
prezzemolo

Sformato di asparagi con salsa di yogurt all’aglio

Uno sformato vegan agli asparagi delizioso, se aggiungi una salsina a base di aglio al forno, non ti resta che leccarti i baffi

  • 40 min
  • Facile

Ingredienti

  • Per lo sformato:

  • Per la salsa:

Procedimento

1
Fatto

Prepara lo sformato

Lessa gli asparagi in acqua salata facendo attenzione a mantenere integra qualche punta per decorare il piatto; in caso, cuoci quest'ultime a parte, magari al vapore. Appena gli asparagi sono pronti scolali e mettili in una ciotola colma di acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenerne il colore brillante.

2
Fatto

Passa gli asparagi nel frullatore, aggiungi il tofu, la farina setacciata, quindi aggiusta il sale.
Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e mettilo in forno a 180°, a bagnomaria, per 30/40 minuti.

3
Fatto

Prepara la salsa

Contemporaneamente taglia metà una testa d'aglio, posizionala con il taglio rivolto in basso su un pezzo di alluminio, fai un cartoccio e mettilo in forno; sarà pronto più o meno quando lo sformato sarà cotto a puntino.

4
Fatto

Mentre lo sformato raffredda preparare la salsa estraendo la polpa dell'aglio dagli spicchi con un cucchiaino e schiacciandola molto bene con una forchetta, quindi aggiungi maionese o yogurt a seconda di quant'era grande la testa d'aglio e di quanto piace. Un pizzico di sale, una spolverata di prezzemolo e la salsa è pronta. Versala sullo sformato e servi

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi