Sformatino di riso e cime di rapa

Ingredienti

160 gr di riso
200 gr di latte di soia al naturale
brodo vegetale
150 gr di fagioli cannellini già lessati
200 gr di cime di rapa già lessate
1 cucchiaio di salsa di soia facoltativa
olio extravergine di oliva
aglio
zenzero
peperoncino
pangrattato
prezzemolo
sale

Sformatino di riso e cime di rapa

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Un mazzo di cime di rapa, un po' di fagioli, un pugno di riso ed ecco una ricetta per uno sformato gustoso

  • 40 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Lessare il riso nel latte aiutandosi con il brodo caldo quando necessario.

2
Fatto

Nel frattempo ripassare le cime di rapa già lessate e tagliate a tocchetti in una padella in cui si sarà fatto soffriggere qualche cucchiaio d'olio con uno spicchio d'aglio, una bella grattugiata di zenzero fresco ed un peperoncino sbriciolato (o più se piace).
Aggiungere i fagioli alle cime di rapa insieme ad un cucchiaio di shoyu, aggiustare il sale e frullare il tutto.

3
Fatto

Oliare una teglia e spolverarla con una miscela di pangrattato, 1 -o mezzo- spicchio d'aglio tritato finemente, sale, pepe e prezzemolo fresco tritato.

4
Fatto

Creare uno strato con la metà del riso, ricoprire con le cime di rapa ed infine il riso rimanente.
Spolverare con la stessa miscela utilizzata per rivestire la teglia, dare un giro d'olio ed infornare a 220° per circa 20.

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi