Seitan saporito con peperoni

Ingredienti

200 g di seitan
2 peperoni
1 cipolla dorata
2 spicchi d' aglio
1 cucchiaio di salsa tamari
2 cucchiai di salsa di soia dolce, scura
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
2 cucchiai di olio di sesamo
semi di sesamo
sale
pepe

Seitan saporito con peperoni

Un secondo piatto saporito, delizioso e - se utilizzi il seitan già pronto - anche molto veloce. Lo puoi servire con il cereale che vuoi

  • 25 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Scalda l'olio per cuocere il seitan e fallo cuocere velocemente a fuoco medio in una padella antiaderente per circa 3-5 minuti e poi mettilo da parte.

2
Fatto

Nella stessa padella mescola la cipolla e l'aglio, cuocili per qualche minuto, poi aggiungi i peperoni. Cuoci ancora per qualche minuto fino a quando i peperoni sono più morbidi. Aggiungi anche il seitan che avevi messo da parte.

3
Fatto

Aggiungi anche la salsa tamari, la salsa di soia dolce scura e la salsa di pomodoro, poi mescola bene con il resto degli ingredienti. Versa anche un po' d'acqua per non renderlo troppo secco, assaggia e aggiungi sale e pepe per dare più gusto. Quando è tutto pronto spegnei il fuoco, cospargi di semi di sesamo e servi con il miglio.

Rebellicious

Esperta di piatti etnici, vegani e colorati

Guarda tutte le sue ricette

Ciao sono Josephin, Italiana di adozione ma di origini Indonesiane, ho scoperto da pochi anni un amore autentico e naturale per la cucina, dove la mia unica regola ai fornelli è creare piatti buoni, colorati e gustosi, unendo i sapori della mia terra alla tradizione gastronomica Italiana e senza sofferenza per gli amici animali. Credo che il buon cibo sia un ambasciatore di amore, compassione e gentilezza, un mezzo efficace per dialogare con il resto del mondo e stimolare un cambiamento positivo, grazie allo strumento magico più potente che ci sia: la forchetta. Attraverso il mio blog voglio condividere le basi della cucina vegetale, in modo semplice, divertente e naturalmente cruelty free, a dimostrazione che “se ce l’ho fatta io, ce la può fare chiunque”. Quando non cucino per mio marito, per i miei 7 cani e per gli amici, aiuto le aziende a lavorare in modo etico, responsabile e sostenibile, nel rispetto di persone, animali e ambiente, con l’obiettivo di dare il mio “piccolo grande” contributo alla realizzazione di un futuro migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi