Sciroppo di sambuco

Ingredienti

4 fiori di sambuco grandi
1 lt di acqua
2 limoni
400-500 gr di zucchero di canna

Sciroppo di sambuco

Bibita rinfrescante e naturale perfetta per i periodi caldi

  • 10 min
  • Porzioni 1
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Metto in una ciotola capiente lo zucchero i limoni lavati e tagliati a fette ed i fiori di sambuco,verso l'acqua bollente mescolo bene ma delicatamente in modo da far sciogliere quasi tutto lo zucchero. Copro con un piatto e lascio in infusione per 2-3 giorni mescolando il tutto 2-3 volte al giorno.

2
Fatto

Alla fine filtro il liquido con un tessuto (tovagliolo pulito) spremendo bene anche i fiori ed i limoni. Verso in barattoli puliti, avvito bene i tappi e li dispongo in una pentola con l'acqua che arriva quasi a coprirli. Porto a bollore e dopo due minuti spengo e lascio raffreddare. Lo sciroppo è pronto per essere consumato o congelato.

Francesca Gregori

Tiene corsi di cucina per privati e professionisti, Autrice di libri e Foodblogger del sito "The Mindful Tomato"

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca (e fotografa) da anni si occupa in via esclusiva di cucina vegana e senza glutine. Tiene corsi di cucina e offre consulenza a professionisti, associazioni e privati, organizza catering e viene chiamata come chef in occasione di eventi enogastronomici. Predilige la cucina tradizionale italiana, rivisitandola in chiave vegana e senza glutine ed integrandola anche con i principi della macrobiotica. Interpreta la cucina come parte di uno stile di vita sano, giusto e bello, di un proprio processo di crescita e di auto cura, ma soprattutto come dono. Ha ideato, creato e segue personalmente The Mindful Tomato, un blog di cucina e nutrizione vegana e senza glutine. E' autrice insieme a M.A. Tosatti del libro Vegan senza glutine, 2016, edizioni Il Punto d'Incontro.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi