Ingredienti
-
Per la sfoglia:
-
150 gr di farina di farrointegrale
-
50 gr di farina di teffintegrale
-
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
sale
-
acqua
-
Per il ripieno:
-
150 gr di cavolfiore
-
100 gr di ceci
-
4 cucchiai di passata di pomodoro
-
1 spicchio di aglio
-
1 cucchiaino di finocchiettoin polvere
-
sale
-
peperoncino
-
olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Per il ripieno:Frullate il cavolo in modo da ottenere una specie di cous cous fine. Sciacquate i ceci sotto l’acqua corrente e sminuzzateli con un coltello. Ungete il fondo di una casseruola e preparate un soffritto a base di aglio e peperoncino tritati; fate rosolare prima i ceci per 10 minuti e poi aggiungete il cavolfiore tritato. Dopo 10 minuti versate il sugo di pomodoro e lasciate restringere ancora per qualche minuto, aggiustando di sale e insaporendo col finocchietto. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare il composto e tenete da parte. |
2
Fatto
|
Per la sfoglia:Miscelate in una ciotola dapprima le farine con il sale; successivamente stemperate l'olio e infine aggiungete l'acqua. Lavorate con le mani in modo da ottenere un panetto morbido che andrà steso con il matterello su una spianatoia, spolverando di tanto in tanto il piano da lavoro con ulteriore farina. Ricavate dei quadrati di circa 6 cm di larghezza con l’aiuto di un coppapasta e ripetete l’operazione fino ad esaurimento della sfoglia. |
3
Fatto
|
Farcite i quadrotti ottenuti con mezzo cucchiaino di impasto e richiudete su se stessi a forma di triangolo, sigillando i bordi con i rebbi di una forchetta. Foderate una teglia con carta forno e cuocete 15 minuti a 150°C. |