Salsicce vegane
hdr

Ingredienti

193 g di seitan già pronto
93 g di seitan istantaneo in polvere
170 g di funghi champignon
60 g di fagioli rossi
rosmarino
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiai di vino rosso
brodo vegetale
Il succo e la scorza di uno spicchio di limone
2 cucchiai di vino rosso
4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
noce moscata
mix di spezie
aglio in polvere
18 gocce di fumo liquido
pepe
3 spolverate di paprika affumicata
30 g di olio di cocco

Salsicce vegane

Sono facili e veloci da realizzare, buonissime in padella, ottime nella griglia. Perfette per un vegan BBQ con gli amici!

  • 2 ore
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Sbollenta il seitan a fette per 20 minuti nel brodo. Nel frattempo trita i funghi col mixer e cuocili con soffritto di olio, uno spicchio d' aglio, un pizzico di sale e due di pepe.

2
Fatto

Una volta pronto, scola il seitan e tritalo col mixer insieme ai legumi. Quando i funghi sono ben cotti e ristretti, aggiungi in padella anche il seitan e i legumi tritati. Aggiungi poi olio, 2 pizzichi di sale, 3 di pepe, poco rosmarino. Aggiusta con l'olio e aggiungi anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro, un cucchiaio di salsa di soia, lascialo sfumare e aggiungi anche 2 cucchiai di vino rosso. Fai sfumare nuovamente.

3
Fatto

Metti poi il composto in una terrina e aggiungi il succo e la scorza del limone, 2 cucchiai di vino rosso, il lievito alimentare, le spezie (mix per arrosti, aglio in polvere, noce moscata, pepe, sale, paprika affumicata), il fumo liquido, l'olio di cocco sciolto e i 93 g di preparato per seitan in polvere. Impasta tutto a mano.

4
Fatto

Prendi un pugno di pasta e compattalo con le mani, poi fallo rotolare sul piano di lavoro fino a formare una salsiccia. Una volta che le hai dato la forma, incartala a caramella con un pezzo di stoffa e falla cuocere nello stesso brodo del seitan per un’ora.

5
Fatto

Una volta cotte lasciale intiepidire, scartale e mettile a rosolare con olio in padella o sulla griglia (in questo caso con calore delicato e sempre spennellando di olio). Sulla griglia avranno una marcia in più.

Mary di Vegoloso

Attivista per gli animali, appassionata di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, sono Maria Francesca, per gli amici Mary. Su Instagram mi chiamo Vegoloso perché il mio obiettivo è quello di prendere tutti per la gola e dimostrare che il cibo vegetale sa essere davvero tanto godereccio. Si può godere a tavola, infatti, senza far del male a nessun animale. Sono umbra, vivo in Lombardia e nella vita suono e insegno il clarinetto nella scuola media. Mi occupo anche di fare attivismo per gli animali, sotto diverse forme e con diverse organizzazioni. Ho sempre adorato cucinare. Io ero quella bambina che stava sotto al tavolo con gli occhi attenti a quello che vi succedeva sopra, cercando di carpire i segreti delle nonne, mentre preparavano le varie pietanze. Spero di riuscire a trasmettervi tutto il mio amore per il cibo, che per me deve essere anzitutto goduria e coccola, sia per sé che per gli altri. E il fatto di essere diventata vegana non ha scalfito minimamente tutto ciò. L’essere diventata vegana ha anzi aggiunto una missione importante alla mia cucina. Quella di mostrare quanto sia facile e bello lasciare la sofferenza fuori dai nostri piatti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi