Ingredienti
-
300 g di cioccolato fondente
-
200 g di nocie anacardi
-
biscotti frollini vegani
-
100 g di burro vegetaleoppure margarina
-
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
-
acquaoppure latte vegetale
-
zucchero di coccofacoltativo
Procedimento
Al posto dei biscotti, si possono usare i cornflakes, aggiungere frutta secca, oppure aromatizziamo con scorzetta d’arancia o bacche di vaniglia o peperoncino per i più intrepidi. Insomma … a voi la scelta!
1
Fatto
|
Tritare grossolanamente i biscotti e i semi oleaginosi (noci e anacardi). |
2
Fatto
|
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro vegetale e far raffreddare. |
3
Fatto
|
In una terrina mettere i biscotti e i semi tritati, aggiungere un bel cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere e mescolare; gradatamente unire il cioccolato e il burro fuso e, con le mani, amalgamare con cura. Assaggiare per verificare il grado di dolcezza: se per voi fosse troppo ‘dark’, unire un paio di cucchiai di zucchero di cocco e amalgamare con cura. |
4
Fatto
|
A questo punto, l’impasto potrà già risultare compatto e lavorabile; se invece tendesse a sfaldarsi, aggiungere, poco alla volta, un po’ di acqua fredda o di latte vegetale, fino a quando non riusciate a fare una bella palla. |
5
Fatto
|
Dare infine la forma di salame e ricoprire con pellicola o carta da forno: riporre in frigo un paio d’ore per fare rassodare completamente. |