Ingredienti
-
1 grossa zucchina
-
1 pomodoromaturo
-
2 cucchiai di yogurt di soia al naturale
-
1 goccia di tabasco
-
4 cucchiai di pan grattato
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
a piacere salsa di soia
-
pepe
-
2 cucchiai di succo di limone
Procedimento
1
Fatto
|
Con l’aiuto di un’affettatrice o una mandolina, tagliate la zucchina per il lungo. Da una zucchina di medio-grande dimensione, dovreste ottenere circa 12 fette dello spessore di 3 mm. |
2
Fatto
|
Riscaldate nel frattempo molto bene una griglia, cospargetela di sale fino e solo quando è bella calda disponetevi sopra le zucchine a grigliare. Un minuto per lato, non di più. Dopo la cottura, lasciatele raffreddare e dedicatevi al ripieno. |
3
Fatto
|
Aprite il pomodoro ed eliminate il succo insieme ai semi (non buttate nulla: riutilizzate ciò che avanza magari in aggiunta ad un sughetto fresco, come ho fatto io), mettetelo nel frullatore tagliato a pezzetti, insieme al resto degli ingredienti, e iniziate a frullare. Dosate la cremosità aggiungendo altro pan grattato, se serve. |
4
Fatto
|
Una volta pronta la salsa, iniziate a creare i vostri fiori. Prendete una fetta di zucchina alla volta, spalmatela con uno strato di salsa e arrotolatela su se stessa a partire dal fondo: vedrete che il fiore si creerà da solo. Proseguite fino a terminare gli ingredienti e presentate il risultato in modo carino, vedrete che questi bocconcini ripieni d’estate verranno mangiati come se fossero ciliegie! |