Rose di zucchine grigliate ripiene di crema di pomodoro e rucola

Ingredienti

1 grossa zucchina
1 pomodoro maturo
2 cucchiai di yogurt di soia al naturale
1 goccia di tabasco
4 cucchiai di pan grattato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
a piacere salsa di soia
pepe
2 cucchiai di succo di limone

Rose di zucchine grigliate ripiene di crema di pomodoro e rucola

Un antipasto fresco ed estivo. Vanno a ruba e sono semplicissime da fare.

  • 30 min
  • Porzioni 12
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Con l’aiuto di un’affettatrice o una mandolina, tagliate la zucchina per il lungo. Da una zucchina di medio-grande dimensione, dovreste ottenere circa 12 fette dello spessore di 3 mm.

2
Fatto

Riscaldate nel frattempo molto bene una griglia, cospargetela di sale fino e solo quando è bella calda disponetevi sopra le zucchine a grigliare. Un minuto per lato, non di più. Dopo la cottura, lasciatele raffreddare e dedicatevi al ripieno.

3
Fatto

Aprite il pomodoro ed eliminate il succo insieme ai semi (non buttate nulla: riutilizzate ciò che avanza magari in aggiunta ad un sughetto fresco, come ho fatto io), mettetelo nel frullatore tagliato a pezzetti, insieme al resto degli ingredienti, e iniziate a frullare. Dosate la cremosità aggiungendo altro pan grattato, se serve.

4
Fatto

Una volta pronta la salsa, iniziate a creare i vostri fiori. Prendete una fetta di zucchina alla volta, spalmatela con uno strato di salsa e arrotolatela su se stessa a partire dal fondo: vedrete che il fiore si creerà da solo. Proseguite fino a terminare gli ingredienti e presentate il risultato in modo carino, vedrete che questi bocconcini ripieni d’estate verranno mangiati come se fossero ciliegie!

Daniela Asprone

Direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist del sito: "Blushurseeds"

Guarda tutte le sue ricette

Architetto e Home Stager: professione perfetta per un’organizzatrice seriale di spazi e idee. Tanto precisa e razionale sul lavoro, quanto entusiasta nella vita. Amo il buon cibo, la condivisione e la bellezza in tutte le sue forme. Affascinata da decrescita e consumo critico, autoproduzione, ecologia e DIY. Sono appassionata di alimentazione, intesa come prevenzione contro le malattie del nostro secolo e come strumento potentissimo di scelta a nostra disposizione, e di cucina naturale vegan, macrobiotica, intuitiva. Figlia di chef, sono cresciuta in una famiglia con tradizioni contadine, apprezzando i ritmi della Natura e cercando di carpire i suoi segreti per poi trasportarli in cucina, in modo da nutrire l’anima e il corpo delle persone per cui stavo cucinando. Appassionata di viaggi e culture gastronomiche, credo profondamente che il cibo sia un modo per conoscere storie, tradizioni, luoghi, uomini e paesaggi. Mi diletto nei panni di chef a domicilio non professionale, oltre che di foodblogger. Sono stata la direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist di alcuni blog di discreto successo.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi