Risotto con asparagi e zafferano

Ingredienti

320 g di riso Carnaroli
400 g di asparagi
1,5 l di brodo vegetale
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
2 bustine di zafferano
1 scalogno
40 g di mandorle in scaglie
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 noce di margarina vegetale o 1 cucchiaio di tahina
sale
pepe

Risotto con asparagi e zafferano

Un primo piatto da chef in poche e semplici mosse. Un pranzo ideale per il menu di Pasqua con ingredienti di stagione

  • 45 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Pulisci gli asparagi togliendo la parte finale più coriacea e tagliali trasversalmente a pezzi di circa 2 cm, lascia le punte intere. In una padella metti lo scalogno e 2 cucchiai d’olio, fai scaldare per qualche minuto, aggiungi gli asparagi tagliati e mezzo mestolo di brodo vegetale caldo. Copri con il coperchio e fai cuocere per 10 minuti. Aggiusta di sale e di pepe e metti da parte.

2
Fatto

Nella stessa padella metti i restanti due cucchiai d’olio e il riso. Fai tostare il riso per 4 minuti, quindi aggiungi pochi mestoli di brodo vegetale caldo, mescola e fai cuocere per 13 minuti, aggiungendo dell’altro brodo caldo se occorre.

3
Fatto

Mentre il riso cuoce tosta le mandorle filettate in una padella per pochi minuti a fiamma bassa, senza farle bruciare. Mettile da parte. Metti lo zafferano in una ciotola e scioglilo con un mestolo di brodo vegetale caldo. Trascorsi 13 minuti aggiungi gli asparagi cotti e lo zafferano sciolto al riso. Mescola e termina la cottura per altri 5 minuti.

4
Fatto

Spegni la fiamma, aggiusta di sale e di pepe e manteca il risotto con il lievito alimentare in scaglie e la margarina (o la tahina). Impiatta il risotto e completalo con le mandorle filettate tostate.

Valeria Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Sono Valeria, chef e pasticciera di cucina vegetale per professione, curiosa, creativa, entusiasta, positiva e determinata per natura. Vegan dal 2011 per etica e per salute, ho ideato il progetto Veglife Channel per condividere ricette vegane e senza glutine e trasmettere a tutti la mia grande passione per la cucina vegetale. La mia missione è quella di divulgare e rendere accessibile a tutti la cucina sana, naturale e 100% vegetale, attraverso consigli pratici e ricette invitanti e appetitose. Amante della colazione, non inizio mai la mia giornata senza una bella ciotola di porridge fumante con frutta di stagione e burro di mandorle!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi