Ingredienti
-
320 g di riso Carnaroli
-
400 g di asparagi
-
1,5 l di brodo vegetale
-
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
-
2 bustine di zafferano
-
1 scalogno
-
40 g di mandorle in scaglie
-
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 noce di margarina vegetaleo 1 cucchiaio di tahina
-
sale
-
pepe
Procedimento
1
Fatto
|
Pulisci gli asparagi togliendo la parte finale più coriacea e tagliali trasversalmente a pezzi di circa 2 cm, lascia le punte intere. In una padella metti lo scalogno e 2 cucchiai d’olio, fai scaldare per qualche minuto, aggiungi gli asparagi tagliati e mezzo mestolo di brodo vegetale caldo. Copri con il coperchio e fai cuocere per 10 minuti. Aggiusta di sale e di pepe e metti da parte. |
2
Fatto
|
Nella stessa padella metti i restanti due cucchiai d’olio e il riso. Fai tostare il riso per 4 minuti, quindi aggiungi pochi mestoli di brodo vegetale caldo, mescola e fai cuocere per 13 minuti, aggiungendo dell’altro brodo caldo se occorre. |
3
Fatto
|
Mentre il riso cuoce tosta le mandorle filettate in una padella per pochi minuti a fiamma bassa, senza farle bruciare. Mettile da parte. Metti lo zafferano in una ciotola e scioglilo con un mestolo di brodo vegetale caldo. Trascorsi 13 minuti aggiungi gli asparagi cotti e lo zafferano sciolto al riso. Mescola e termina la cottura per altri 5 minuti. |
4
Fatto
|
Spegni la fiamma, aggiusta di sale e di pepe e manteca il risotto con il lievito alimentare in scaglie e la margarina (o la tahina). Impiatta il risotto e completalo con le mandorle filettate tostate. |