Ingredienti
-
150 gr di riso venere
-
800 ml di acqua
-
250 gr di fagioli cannelliniprecotti
-
1 carota
-
1 zucchina
-
1 piccola cipolla
-
1 spicchio di aglio
-
sale
-
pepe
-
aneto
-
olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Mettete in ammollo il riso per una notte intera. Il giorno dopo scolate e tenete da parte. |
2
Fatto
|
Sciacquate i fagioli sotto abbondante acqua corrente. Preparate un soffritto a base di olio, aneto e aglio tritato. Versate i cannellini e fate insaporire per una decina di minuti, aggiustando di sale e pepe. Dopo averli fatti raffreddare, frullateli in modo da ridurli a crema. |
3
Fatto
|
Pulite, lavate e tagliate a bastoncini grossi la carota e la zucchina. Fateli cuocere in una padella con un po’ d’olio e dell’aneto per qualche minuto, lasciandoli croccanti. |
4
Fatto
|
Preparate un soffritto a base di olio, aneto e cipolla tritata finemente. Tostate il riso per una decina di minuti circa, dopodiché versate nello stesso tegame i 300 ml di acqua precedentemente portati a ebollizione in un bricco del latte. Cuocete a fuoco lento fin quando il riso non si sarà ammorbidito, assorbendo completamente il liquido di cottura. |
5
Fatto
|
A questo punto siete pronti per impiattare: versate la salda di cannellini a specchio sul piatto, disponete al centro il riso aiutandovi eventualmente con un ring, e infine decorate con le verdure saltate. |