Rigatoni con crema allo zafferano e riduzione di aceto balsamico

Ingredienti

Per la salsa allo zafferano
80 g di margarina vegetale
180 ml di latte di soia
90 ml di panna di soia da cucina
160 g di formaggio vegetale simile al Grana
4 mestoli di acqua di cottura della pasta
2 bustine di zafferano
sale
pepe
Per la riduzione d'aceto balsamico
80 ml di aceto balsamico
Altro
280 g di pasta
4 foglie di salvia
olio di semi di girasole
sale

Rigatoni con crema allo zafferano e riduzione di aceto balsamico

Un primo piatto gourmet con un accostamento di sapori perfettamente bilanciati, a prova di chef 👩‍🍳

  • 25 minuti
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

  • Per la salsa allo zafferano

  • Per la riduzione d'aceto balsamico

  • Altro

Procedimento

1
Fatto

Prepara la pasta

Come prima cosa metti a bollire una pentola d’acqua nella quale, una volta salata, farai poi cuocere la pasta.

2
Fatto

Prepara la salsa allo zafferano

Nel frattempo dedicati alla salsa allo zafferano facendo sciogliere all’interno di una padella ben calda la margarina, alla quale unirai in quest’ordine il latte vegetale, la panna e il grana. Una volta ottenuta una salsa spessa aggiungi l’acqua di cottura della pasta e mescola fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Quindi aggiungi lo zafferano, il sale e il pepe.

3
Fatto

Prepara la glassa all'aceto balsamico e la salvia

Nel frattempo in un’altra padella ben calda fai ridurre l’aceto balsamico finché non avrà dimezzato le sue dimensioni, mentre in un altro pentolino, con abbastanza olio di semi, friggi la salvia che farai poi asciugare bene su un foglio di carta assorbente.

4
Fatto

Assembla il piatto

Infine unisci la pasta scolata alla salsa allo zafferano, amalgama bene e servila con una colata di riduzione d’aceto balsamico e una foglia di salvia fritta.

Adelin - Il Germoglio Veg

Amante della cucina semplice, salutare e vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, mi chiamo Adelin. Sono di origini Calabresi, ma cresciuta in Alto Adige (sì, lo so, uno strano mix). Nella mia famiglia il cibo buono è sempre stato un sinonimo d’amore e una dimostrazione d’affetto. Credo che anche per questo motivo io sia sempre stata appassionata di cucina, ed è proprio grazie a questa passione che mi sono avvicinata alla cucina vegetale fino a sceglierla come stile di vita, e infine a prendere la decisione di creare una pagina al riguardo.  La cosa che amo di più è la possibilità di condividere con tutti voi non solo tante ricette deliziose, ma anche la gioia che questa scelta comporta. Per cui spero tanto che le mie ricette vi possano essere d’aiuto non solo in cucina, ma anche per esprimere al meglio il vostro amore verso voi stessi, gli altri, e il pianeta. 

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi