Ingredienti
-
PER LA RICOTTA:
-
1 lt di latte di soiabio e naturale: solo acqua e soia
-
6/7 cucchiai di acqua
-
2/3 cucchiai di aceto di mele
-
1 punta di aglio in polvere
-
1 punta di pepe
-
1/2 scorza di limone
-
1 punta di saleintegrale
-
origano
-
olio extravergine di oliva
-
PER IL CONDIMENTO:
-
peperoncinodolce
-
erbe aromaticheio ho usato rosmarino, salvia e alloro.
-
scorza di limone
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Procedimento
IMPORTANTE:
Riguardo al latte di soia: se lo autoproducete, non aggiungete niente, oltre all’acqua ed alla soia.
Se, invece, preferite del latte di soia acquistato, assicuratevi che sia prodotto soltanto con “acqua” e “soia” e NULLA PIÙ (mi raccomando: il latte deve essere senza sale o zucchero, non addizionato, insomma naturale, altrimenti rischierete che la vostra ricotta non cagli affatto).
1
Fatto
|
Prendete due pentole: in una verserete il latte di soia, mentre in un bricco piccolino metterete acqua e aceto. Ponete entrambe sul fuoco e portate i liquidi a bollore. |
2
Fatto
|
Appena il latte di soia bolle, spegnete il fuoco e versate nella pentola la soluzione di acqua e aceto: et voilà! Date una veloce rimestata e godetevi lo spettacolo: la ricotta si caglierà subitissimo e, sotto il vostro sguardo sorpreso, si formeranno i caratteristici fiocchi! |
3
Fatto
|
Mettete infine la ricotta in forma, ossia versate tutto il contenuto della pentola: |
4
Fatto
|
Una volta pronta la ricotta e fatta colare per bene, condirla con aglio, pepe, scorza di limone, sale, origano e olio e rimettere il tutto nella fuscella per dare la forma. Altrimenti accendete il forno a 200 gradi, togliete delicatamente la ricotta dalla sua forma e appoggiatela su un quadratino di carta da forno. |
5
Fatto
|
Prima di infornare rivestire il vostro formaggio con del peperoncino dolce, mix aromatico, un’altra grattugiata di scorza di limone, olio e sale (o altrimenti potete sbizzarrirvi con le erbe e spezie che preferite e un filo d'olio). |