Ricotta di soia saporita al forno

Ingredienti

PER LA RICOTTA:
1 lt di latte di soia bio e naturale: solo acqua e soia
6/7 cucchiai di acqua
2/3 cucchiai di aceto di mele
1 punta di aglio in polvere
1 punta di pepe
1/2 scorza di limone
1 punta di sale integrale
origano
olio extravergine di oliva
PER IL CONDIMENTO:
peperoncino dolce
erbe aromatiche io ho usato rosmarino, salvia e alloro.
scorza di limone
olio extravergine di oliva
sale

Ricotta di soia saporita al forno

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Ecco a voi un classico: la ricotta al forno, da servire calda, affettare e condire con un leggero filo d’olio… Squisita!

  • 50 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • PER LA RICOTTA:

  • PER IL CONDIMENTO:

Procedimento

IMPORTANTE:

Riguardo al latte di soia: se lo autoproducete, non aggiungete niente, oltre all’acqua ed alla soia.

Se, invece, preferite del latte di soia acquistato, assicuratevi che sia prodotto soltanto con “acqua” e “soia” e NULLA PIÙ (mi raccomando: il latte deve essere senza sale o zucchero, non addizionato, insomma naturale, altrimenti rischierete che la vostra ricotta non cagli affatto).

1
Fatto

Prendete due pentole: in una verserete il latte di soia, mentre in un bricco piccolino metterete acqua e aceto. Ponete entrambe sul fuoco e portate i liquidi a bollore.
Acqua e aceto, viste le ridottissime quantità, bolliranno in un attimo: abbassate il fuocherello e fate sobbollire, mentre aspettate che il latte di soia raggiunga il suo punto di bollitura.

2
Fatto

Appena il latte di soia bolle, spegnete il fuoco e versate nella pentola la soluzione di acqua e aceto: et voilà! Date una veloce rimestata e godetevi lo spettacolo: la ricotta si caglierà subitissimo e, sotto il vostro sguardo sorpreso, si formeranno i caratteristici fiocchi!
A questo punto potete aggiustare di sale e chiudere con un coperchio, lasciando riposare la ricotta per almeno un’oretta o aspettando che la pentola ritorni a temperatura ambiente.

3
Fatto

Mettete infine la ricotta in forma, ossia versate tutto il contenuto della pentola:
Potete scegliere tra:
Una fuscella da formaggio di plastica/di paglia oppure in un semplicissimo colino.
E infine mettete a colare la ricotta per un giorno.

4
Fatto

Una volta pronta la ricotta e fatta colare per bene, condirla con aglio, pepe, scorza di limone, sale, origano e olio e rimettere il tutto nella fuscella per dare la forma.
Se avete tempo, tenetela in frigo per un giorno, in modo da amalgamare bene i sapori.

Altrimenti accendete il forno a 200 gradi, togliete delicatamente la ricotta dalla sua forma e appoggiatela su un quadratino di carta da forno.

5
Fatto

Prima di infornare rivestire il vostro formaggio con del peperoncino dolce, mix aromatico, un’altra grattugiata di scorza di limone, olio e sale (o altrimenti potete sbizzarrirvi con le erbe e spezie che preferite e un filo d'olio).
Far cuocere per 30/40 minuti fino a quando la superficie esterna sia bella dorata. Servire e consumare calda con una fetta di pane, un filo d’olio e nulla più.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi