Red velvet cake

Ingredienti

Per il pan di Spagna (teglia da 20 cm):
190 g di farina 00
75 g di amido di mais
10 g di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
5 g di aceto di mele
4 g di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
colorante alimentare in polvere o gel, di colore rosso (vegan)
200 g di latte di soia
10 g di succo di limone
100 g di margarina vegetale
240 g di zucchero
5 g di semi di lino
30 ml di acqua calda
Per la crema al formaggio:
400 ml di panna da montare vegetale
125 g di formaggio spalmabile veg
100 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina

Red velvet cake

Un dolce ideale per San Valentino o per conquistare la persona desiderata, prendendola per la gola.

  • 1 ora + raffreddamento
  • Porzioni 8
  • Media

Ingredienti

  • Per il pan di Spagna (teglia da 20 cm):

  • Per la crema al formaggio:

Procedimento

1
Fatto

Macina i semi di lino, versaci 30 ml d'acqua calda e mescola; in questo modo otterrai un gel simile all'albume che sostituirà le uova.
Prepara poi il latticello di soia: in un bicchiere versa il latte e il succo di limone, mescola e lascia riposare almeno 10 minuti. Si formeranno dei "fiocchi" dati dalla cagliatura delle proteine del latte.

2
Fatto

Setaccia la farina, l’amido e il cacao e tienili da parte. In una ciotola sbatti con le fruste elettriche la margarina con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il gel di semi di lino e la vanillina continuando a mescolare.

3
Fatto

Unisci poi qualche cucchiaio degli ingredienti secchi e alterna con il latticello di soia (in cui va disciolto il sale) fino a terminare gli ingredienti. Aggiungi il colorante fino a ottenere la tonalità di rosso desiderata.
In una tazzina miscela il bicarbonato con l'aceto e amalgamalo all'impasto (il sapore di aceto sparirà in cottura, la reazione acido-base col bicarbonato servirà a far lievitare la torta).

4
Fatto

Versa il composto in una teglia foderata con carta da forno oleata e falla cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 50-60 minuti (regolati in base al tuo forno e fai sempre prova stecchino). Una volta pronto il pan di Spagna, fallo raffreddare completamente e poi ricava 3 dischi.
Abbi cura di rimuovere le parti più secche del pan di Spagna e tienile da parte per la decorazione.

5
Fatto

In una ciotola versa la panna (ben fredda) e montala a neve ferma. In un’altra ciotola amalgama lo spalmabile e lo zucchero a velo. Incorpora la panna montata allo spalmabile con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Trasferisci in sac a poche e fai riposare un’oretta in frigo.

6
Fatto

Adagia su un piatto da portata un disco di pan di Spagna e inumidisci con la bagna. Farcisci con una generosa dose di crema al formaggio (aiutandoti con la sac à poche e livellando con la spatola) e ripeti la medesima operazione con gli altri due strati. Ricopri la torta con la crema rimanente in superficie e ai lati e decorare i bordi col pan di Spagna tenuto da parte prima. Far riposare almeno due ore in frigo prima di tagliarla.

MM Vegan Cuisine

Appassionata di cucina vegetale e ideatrice del progetto MM Vegan Cuisine

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Marta, in arte “MM Vegan Cuisine” e sono una studentessa di Scienze Biologiche, ma una delle mie più grandi passioni è la cucina. Sono diventata vegana 2 anni fa e, da amante del buon cibo, mi diverto a veganizzare tutti i miei piatti preferiti! In particolar modo, amo preparare i dolci perché ciò mi permette di esprimere al meglio la mia creatività. Ho un canale Youtube e una pagina Instagram e Facebook in cui amo condividere con voi le mie ricette e dimostrare che essere vegani non comporta alcuna rinuncia!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi