Raw falafel con salsa alla senape

Ingredienti

3 carote
1/2 bicchiere di semi di girasole
2 cucchiai di semi di coriandolo
5/6 semi di finocchio
aglio in polvere
1 presa di chili
1 presa di pepe
Per la salsa alla senape:
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio di tahin
2 cucchiai di succo d'agave
2 cucchiai di acidulato di umeboshi
acqua
Per decorare:
semi di sesamo
prezzemolo

Raw falafel con salsa alla senape

Versione testata dei falafel raw, più e più volte e sempre apprezzata 😋

  • 15 min
  • Porzioni 7
  • Facile

Ingredienti

  • Per la salsa alla senape:

  • Per decorare:

Procedimento

1
Fatto

Tritare finemente metà dei semi di girasole.

2
Fatto

Lavare e pelare le carote, unirle ai semi e tritare. Infine aggiungere i semi rimasti e tritare nuovamente. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e far amalgamare il composto.

3
Fatto

Prendere il quantitativo di impasto desiderato e schiacciarlo tra le mani in modo da far uscire il liquido in eccesso (che potete raccogliere in un bicchiere e riciclare come più vi piace). Modellare le polpette e passare nei semi di sesamo. Si conservano in frigorifero per qualche giorno se chiusi in un contenitore ermetico.

4
Fatto

Per la salsa alla senape:

Amalgamare senape, tahin, succo d’agave, cannella e acidulato di umeboshi. Assaggiare e aggiustare il sapore secondo gusto.
Aggiungere poca acqua alla volta per ottenere una crema vellutata e vaporosa. Servire con i falafel crudisti.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi