Raw-crackers di zucchine

Ingredienti

1 kg di zucchine
30 gr di anacardi
30 gr di semi di lino
30 gr di semi di chia
succo di 1 limone
1 cucchiaio di capperi
6 pomodorini secchi
sale
origano

Raw-crackers di zucchine

È facile fare dei buoni cracker crudisti, basta essiccare e avere un po' di pazienza e il risultato sarà ottimo! ?

  • 15 min
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

La sera precedente o qualche ora prima, mettete in ammollo in una ciotola i capperi e i pomodorini, in una seconda ciotola i semi di lino e chia ed in una terza gli anacardi.
Lavate e spazzolate le zucchine, tagliatele a tocchetti e versateli nel robot da cucina, tritateli sino ad ottenere un trito fine e acquoso.

2
Fatto

Versate il trito delle zucchine in una ciotola, scolate e sciacquate i capperi, scolate i pomodorini secchi, versateli nel robot da cucina e tritate sino ad ottenere un trito omogeneo.

3
Fatto

Scolate e sciacquate i semi di chia, i semi di lino e gli anacardi, versateli nel robot e tritateli sino ad ottenere un composto colloso e viscoso.
Unitelo nella ciotola con gli altri ingredienti, aggiungete l’origano e il succo di limone, amalgamate con cura incorporando gli ingredienti.
Il composto inizierà a legarsi, i semi di lino e di chia assorbiranno il liquido emesso dalle zucchine.

4
Fatto

Assaggiate e salate solo se necessario, i capperi e il succo di limone danno salinità.
Riponete la ciotola in frigorifero e fate riposare un paio d’ore.

5
Fatto

Riprendete il composto e distribuitelo sui vassoi dell’essiccatore foderati con carta forno, con una spatola stendetelo sino 3/4 mm di spessore.

6
Fatto

Sistemati i vassoi nell’essiccatore e procedete utilizzando il programma crudo “P3”.
Dopo 4/5 ore estraete i vassoi e con un coltello a lama liscia incidente il composto formando i crackers.
Proseguite sino a quando non sarà possibile staccarli e girarli, circa 15 ore, successivamente proseguite sino ad ottenere crackers croccanti e asciutti, serviranno circa 24 ore.
Si conservano a temperatura ambiente a lungo…. anche se sarà davvero impossibile resistere.

Felicia Sguazzi

Blogger e autrice di libri

Guarda tutte le sue ricette

Vegana, moglie, blogger Le delizie di Feli, autrice: La forchetta dei 5 sapori, Edizioni Sonda. Vegetaria atipica e disordinata da sempre, vegana da circa 10 anni, appassionata di alimentazione e gastronomia e di tutto quello che orbita intorno al cibo. Adoro leggere e dedicarmi a piccoli hobby, ma la cucina fa da regina: sperimentare, cucinare e mangiare mi appassiona, mi appaga. Desidero condividere e testimoniare la mia passione, trasmettere il mio amore verso la vita e dimostrare che è così semplice cucinare con amore e per amore. Ho vissuto la scelta vegan con convinzione etica, non sento la mancanza dei gusti perduti, i sapori puliti e vitali mi appagano e mi gratificano.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi