Ingredienti
-
Per la base:
-
200 g di mandorlepelate
-
8/10 datteri
-
3 cucchiai di cacao crudo
-
1/2 cucchiaino di vaniglia
-
2 cucchiai di farina di cocco
-
succo di 1/2 arancia
-
1 cucchiaino di polvere di carrube
-
1 pizzico di sale
-
Per la glassa:
-
10/12 datteri
-
succo di 1 arancia
-
1 cucchiaio di scorza d'arancia
-
Copertura al cioccolato:
-
50 g di burro di cacao
-
40 g di pasta di cacao
-
1 cucchiaio di cacao crudo
-
3 cucchiai di succo d'agave
-
vaniglia
Procedimento
1
Fatto
|
Innanzitutto ho frullato le mandorle con il cacao fino a ridurle in polvere. Ho aggiunto i datteri e ho frullato ottenendo un impasto morbido. Ho versato il tutto in una terrina e ho aggiunto la carruba, la vaniglia, la farina di cocco e il sale. Con le mani ho impastato il tutto aggiungendo poco alla volta il succo dell'arancia. Ho preso una forma di metallo quadrata di circa 12 cm per lato e riposto all'interno l'impasto schiacciandolo con le mani. Ho messo intanto la base in frigo e ho preparato la glassa. Per la glassa interna ho frullato i datteri privati del nocciolo, con il succo di arancia e la buccia. Una volta ottenuto un impasto simil caramello, l'ho steso sulla base. A questo punto ho diviso il quadrato in 4 quadratini e ho messo uno sull'altro ottenendo due formine. Le ho messe in frigo e ho preparato la copertura. |
2
Fatto
|
Ho sciolto a bagnomaria il burro di cacao e versato all'interno la pasta di cacao. Ho aspettato che si sciogliesse mescolando in continuazione e ho spento. Ho aggiunto il cacao e ho continuato a mescolare la vaniglia e infine il succo d'agave e a quel punto ho mescolato energicamente ottenendo una glassa liscia. Ho ripreso le tortine dal frigo e le ho ricoperte con il cioccolato. |
3
Fatto
|
Ho decorato con altro cioccolato, della scorza di arancia e polvere di scorza di arancia essiccata. Si possono mangiare dopo mezz'ora di riposo in frigorifero. |