Raw cake pere e caramello

Ingredienti

100 g di datteri medjoul
200 g di noci brasiliane
1 pizzico di sale
400 g di anacardi al naturale
succo di 1/4 di limone
150 g di sciroppo d'acero in alternativa 200gr di sciroppo d'agave
1 cucchiano di cannella in polvere
1 cucchiaio di burro vegetale di mandorle
150 g di olio di cocco
2 pere morbide
Per il caramello:
3 cucchiai di concentrato di datteri
1 cucchiaio di burro vegetale di mandorle

Raw cake pere e caramello

Caratteristiche:
  • Ricette vegan raw/crudo
  • Ricette vegan senza glutine

Sana energetica e sfiziosa. Basta avere un frullatore potente e il più è fatto.

  • 20 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per il caramello:

Procedimento

1
Fatto

Prima di tutto procurarsi un frullatore potente. Frullare le noci ottenendo una farina morbida. Aggiungere i datteri privati del nocciolo, il sale e frullare fino a ottenere un impasto friabile. Versare il limone e frullare un'ultima volta ottenendo una pasta modellabile.

2
Fatto

Versare l'impasto in una tortiera da 22cm e schiacciarlo con le dita. Riporre in freezer il tempo di preparare la crema.

3
Fatto

Per la crema mettere in ammollo gli anacardi almeno 4 ore prima.

4
Fatto

Frullare gli anacardi insieme alle pere tagliate a tocchetti e private della buccia, lo sciroppo, la cannella e il burro di mandorle. Ottenuta una crema liscia versare l'olio di cocco e mescolare tutto accuratamente facendo in modo che si amalgami tutto.

5
Fatto

Versare la crema sulla base e livellare bene la superficie con una spatola. Riporre in freezer tutta la notte.

6
Fatto

Preparare il caramello mischiando insieme il concentrato (se non l'avete si può sostituire con l'agave) e il burro di mandorle fino a ottenere la consistenza desiderata.

7
Fatto

Una volta che la torta si è congelata toglierla dalla tortiera e decorarla con le pere tagliate a tocchetti e infine il caramello versato sopra.
La torta può essere gustata dopo circa 1 ora.

Romina Coppola

Romina Coppola è una foodblogger e autrice di libri di pasticceria vegana e crudista.

Guarda tutte le sue ricette

Romina Coppola è una foodblogger e appassionata di alimentazione naturale, healthy e raw. È autrice di libri di pasticceria vegana e crudista e svolge corsi di cucina naturale e vegetale. Offre consulenze di pasticceria vegana e crudista anche online. È laureata in antropologia, studio che ha portato il suo percorso ad orientarsi sul rapporto "essere umano-cibo", fondendo frammenti e sensazioni di vita quotidiana con scatti e ricette che catturano l’essenza romantica della sua personale evoluzione culinaria.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi