Ravioli cinesi al vapore

Ingredienti

Per l'impasto:
400 gr di farina di farro
200 gr di acqua
Per il ripieno:
300 gr di verza
300 gr di carote
200 gr di porro
100 gr di lenticchie rosse peso da secche
sale
pepe
salsa tamari
Per completare il piatto
semi di sesamo
3 foglie di verza
salsa tamari

Ravioli cinesi al vapore

Vi sarà capitato di mangiarli almeno una volta al ristorante cinese! Ma come si fanno? Ecco una squisita ricetta per realizzarli a casa!

  • 1 ora
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • Per l'impasto:

  • Per il ripieno:

  • Per completare il piatto

Procedimento

1
Fatto

Laviamo e mondiamo carote, verza e porro tagliamoli a striscioline sottili, disponiamoli in una padella con un filo di olio e facciamoli appassire per 15 minuti circa.
Giriamo di tanto in tanto, se necessario aggiungendo un pochino di acqua.

2
Fatto

Nel frattempo prepariamo l'impasto con acqua e farina, creiamo una palla e facciamo riposare con sopra un canovaccio umido.
Intanto facciamo cuocere le lenticchie in acqua bollente salata, a cottura ultimata, scoliamo e mettiamo da parte.

3
Fatto

Quando le verdure saranno quasi cotte, uniamo anche le lenticchie, regoliamo di sale, pepe e aggiungiamo uno o due cucchiai di salsa tamari. Facciamo raffreddare il tutto.
A questo punto possiamo cominciare a stendere con il mattarello (o con la sfogliatrice) l'impasto.
Dovrà risultare piuttosto sottile.

4
Fatto

Dall'impasto ricaviamo dei cerchi di 10 cm circa di diametro. Disponiamo al centro di ogni cerchio un cucchiaio di ripieno.
Premiamo per bene per sigillare i bordi dei nostri ravioli al vapore, quindi creiamo anche il tipico bordo pizzicandone l'estremità.
Procediamo così fino a terminare sfoglia e ripeno.

5
Fatto

Una volta pronti, disponiamoli in una padella leggermente unta, a debita distanza fra loro e facciamo fare un pochino di crosticina ai ravioli, dopo di che, aggiungiamo un bicchiere di acqua, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere 8 minuti circa.
Serviamoli caldi, con sesamo, parte verde del porro e salsa tamari!

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi