Ravioli allo zafferano con broccoli e tempeh di ceci

Ingredienti

Per la pasata fatta in casa:
200 gr di farina 2
40 gr di acqua
1 bustina di zafferano
sale
Per la farcia:
200 gr di broccoli
150 gr di tempeh di ceci o di soia
olio extravergine di oliva
20 gr di semi di canapa decorticati
Per guarnine:
olio extravergine di oliva
semi di canapa
scorza di limone 1/2 limone
pepe

Ravioli allo zafferano con broccoli e tempeh di ceci

Una ricetta da Chef per un classico piatto

  • 60 min
  • Porzioni 4
  • Difficile

Ingredienti

  • Per la pasata fatta in casa:

  • Per la farcia:

  • Per guarnine:

Procedimento

1
Fatto

Preparate l’impasto per la pasta fatta in casa mescolando il sale e lo zafferano alla farina e poi aggiungendo l’acqua, impastando fino ad ottenere una palla.
Lasciate riposare l’impasto in frigo per almeno 20 minuti, avvolto in un foglio di pellicola trasparente.

2
Fatto

Nel frattempo, lavate e tagliate il broccolo a piccoli alberelli e saltateli in una padella antiaderente con olio e sale.
Tagliate il tempeh a pezzettini e, come avete fatto con il broccolo, fatelo saltare in padella con olio e sale fino a che non si sarà dorato.

3
Fatto

In un mixer, frullate assieme il broccolo, il tempeh e un cucchiaio abbondate di semi di canapa, a velocità bassa per 1 minuto o fino a che non otterrete una farcia densa e ben amalgamata.

4
Fatto

Togliete l’impasto dal frigo, tagliatelo a pezzi e stendete la pasta ottenendo una sfoglia rettangolare di circa un millimetro. Posizionate al centro della sfoglia un cucchiaino di impasto, distanziando ogni pallina di farcia a 2-3 centimetri dall’altra. Coprite con una seconda sfoglia, premete leggermente intorno alla farcia e poi ritagliate i ravioli con l’aiuto di uno stampo o di una rotella.

5
Fatto

Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per 2 minuti, scolateli e serviteli condendoli con olio extravergine d’oliva, una macinata di pepe nero, la scorza di limone grattugiata e una spolverata di semi di canapa decorticati.

Martino Beria

Chef vegano e consulente per aziende a livello internazionale, si occupa di formazione in ambito di cucina naturale e cruelty-free.

Guarda tutte le sue ricette

Martino Beria, nato a Padova nel 1987, è una delle personalità più di spicco nel panorama gastronomico vegano in Italia. Inizia a lavorare come aiuto cuoco nelle cucine dei ristoranti all’età di 16 anni e poi decide di completare la propria formazione studiando Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione presso l’Università di Padova. Lavora come chef vegano e consulente per aziende a livello internazionale, si occupa di formazione in ambito di cucina naturale e cruelty-free. Collabora con riviste, tiene show cooking e corsi in tutt’Italia e all’estero, con lo scopo di divulgare una nuova gastronomia vegan fondata su solide basi culturali e scientifiche. E’ autore del libro Vegano Gourmand, Le Proteine Vegetali (editi da Gribaudo – Feltrinelli), fondatore del sito www.veganogourmand.it, consulente e CEO presso Arbo Vegan Consulting. Tra i numerosi progetti che lo vedono coinvolto, ha diretto i lavori di avviamento del ristorante “GAIA полезный ресторан”, primo ristorante vegano di Rostov sul Don (RU).

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi