Ragù di lenticchie e funghi
© Simona Malerba

Ingredienti

200 gr di lenticchie nere
200 gr di funghi pioppini
la parte verde di un piccolo porro
1 piccolo scalogno
1 carota
una costa di sedano
1/2 barattolo di pomodori pelati
1 foglia di alloro
1 foglia di salvia
1 rametto di rosmarino
2 chiodi di garofano
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva

Ragù di lenticchie e funghi

Un sughetto perfetto per condire una pasta, ideale per fare delle lasagne, ma anche ottimo servito con la polenta.

  • 1 ora e 30 min
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Lavate e mondate le verdure. Tritate sedano carote e scalogno e fateli appassire in due cucchiaio di olio evo insieme alle erbe aromatiche e ai chiodi di garofano. Dopo cinque minuti aggiungete il porro tritato e fate appassire a fiamma dolce.

2
Fatto

Tagliate i funghi a pezzetti e poneteli inuna casseruola con due cucchiai di olio evo e l’aglio. Fateli cuocere per 10 minuti a fiamma dolce aggiungendo un po’ di sale, poi fateli raffreddare e tritateli al coltello.

3
Fatto

Lavate le lenticchie ed aggiungetele al soffritto di verdure, aggiungete acqua bollente fino a coprire le lenticchie di due cm circa. Aggiungete il mezzo barattolo di pelati sminuzzati e fate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti.

4
Fatto

Poi unite i funghi, un po’ di sale (o dado vegetale homemade se ce l’avete) e cuocete il ragù finchè le lenticchie saranno morbide ma non sfatte senza asciugarlo troppo, deve rimanere un po’ di liquido. Aggiustate di sale se necessario.

Simona Malerba

Chef e food photographer, autrice del blog "Zucchero e viole"

Guarda tutte le sue ricette

Veneta della riviera del Brenta, partita come architetto del paesaggio, mi sono appassionata alla cucina naturale, tanto da riorientare gradualmente la mia vita professionale e i miei studi in questa direzione. Vegana per motivi etici, sono chef e food photographer, scrivo ricette e creo fotografie per riviste e aziende, così da diffondere il più possibile il gusto, la versatilità e la gioia della cucina cruelty-free. Potete seguirmi su www.zuccheroeviole.com

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi