Ingredienti
-
130 g di quinoa
-
170 g di tofu affumicato
-
500 g di pomodorini
-
100 g di pesto di basilicovegan
-
sale
-
zucchero
-
olio extravergine di oliva
-
origano
Procedimento
Accendi il forno ventilato a 100°.
1
Fatto
|
Prima di tutto lava e taglia i pomodorini, mettili in una teglia e condiscili con un pizzico di zucchero, uno di sale, abbondante origano e un filo d’olio. Cuoci i pomodorini per 60-80 minuti a 100° in forno ventilato per renderli confit. Nel frattempo prepara il resto. |
2
Fatto
|
Lessa la quinoa in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione (di solito circa 20 minuti). Una volta pronta scolala, passala sotto l’acqua fresca e lasciala scolare bene (15 minuti) in modo che non sia acquosa. Falla freddare bene. |
3
Fatto
|
Taglia il tofu affumicato a dadini piccoli e regolari e unisci tutto insieme: condisci la quinoa col pesto e amalgama bene, unisci il tofu e infine un po’ di pomodorini confit. |
4
Fatto
|
Consigli e variantiSe non vuoi usare la quinoa, il piatto rende bene anche con cous cous oppure riso integrale. Se invece col caldo non vuoi accendere il forno per i pomodorini, puoi tagliare a striscioline dei pomodori secchi sott’olio e aggiungere quelli. Il tofu affumicato, se non piace, si può sostituire con ceci scottati in padella con aglio, olio e sale. Per fare il pesto in casa, basterà frullare insieme basilico, pinoli, olio, sale e un pizzico d’aglio. |