Ingredienti
-
430 g di farina 0
-
50 g di zucchero
-
100 g di acqua
-
80 g di latte di risoe cocco
-
cannella
-
1 pizzico di sale
-
50 g di olio di semioppure 70 g di burro vegetale
-
8 g di lievito di birra
-
Per il ripieno:
-
3-4 cucchiai di burro di cocco(o qualsiasi burro vegetale)
-
5-6 cucchiai di zucchero di cocco
-
cannella
-
Per la glassa
-
5-6 cucchiai di latte di cocco per dolciin polvere, oppure zucchero a velo
-
1 cucchiaio di acqua
-
5 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento
1
Fatto
|
Sciogli in un pentolino il lievito in acqua tiepida. Aggiungi un pizzico di zucchero e lascia riposare qualche minuto. In una terrina spaziosa versa la farina, lo zucchero, la cannella e il sale. Se usi il burro vegetale inseriscilo all’interno e con le mani amalgama il tutto, poi versa l’acqua con il lievito e il latte lavorando l’impasto. Se usi l’olio versa prima l’acqua, poi il latte e l’olio. |
2
Fatto
|
Lavora l’impasto con le mani finché non diventa liscio e morbido. Non si appiccicherà alle mani. Se occorre sporcati i palmi con la farina. |
3
Fatto
|
Forma un quadrato di circa mezzo centimetro di spessore. Ricopri con uno strato di burro di cocco, una bella spolverata di zucchero e tanta cannella. |
4
Fatto
|
Ungi una teglia da plumcake e metti all’interno i tuoi “quadrati”. |
5
Fatto
|
Prepara la glassa mettendo in un recipiente il latte di cocco in polvere e lo zucchero a velo (puoi non metterlo, ma serve a dargli consistenza e dolcezza), aggiungi l’acqua e mescola finché non diventa una glassa liscia. |