Pulcini pasquali

Ingredienti

Ingredienti per 10 pulcini
60 g di carota
300 g di mandorle
130 g di cocco rapè
140 g di sciroppo d'agave
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
1 pizzico di zenzero in polvere
Per decorare
1 carota
20 gocce di cioccolato fondente
20 g di mandorle pelate
20 g di cocco rapè
½ cucchiaino di curcuma

Pulcini pasquali

Sono talmente carini che per mangiarli dovrai chiudere gli occhi, così scoprirai che sono anche super buoni 🐥 Ideali per il pranzo di Pasqua

  • 45 minuti
  • Media

Ingredienti

  • Ingredienti per 10 pulcini

  • Per decorare

Procedimento

1
Fatto

Prepara l'impasto

In un mixer o frullatore potente frulla con pazienza tutti gli ingredienti per i pulcini, fino a ottenere una pasta malleabile e plasmabile con le mani, che riporrai in frigorifero per una ventina di minuti. Non basterà frullare velocemente: le mandorle dovranno iniziare a rilasciare i loro olii e diventare quasi un burro di mandorle. Se non hai un frullatore abbastanza potente puoi utilizzare direttamente il burro di mandorle.

2
Fatto

Prepara il piumaggio e le decorazioni

Nel frattempo, prepara le "piume": in un mixer frulla con pulsazioni brevi e ripetute 20 g di mandorle e 20 g di cocco rapé assieme ad un cucchiaino di curcuma. Dovresti ottenere una granella sottile/una farina grossolana di colore giallo che darà proprio l'effetto del piumaggio.

3
Fatto

Prepara anche le altre decorazioni: pulisci una carota e tagliala a rondelle alte 4 mm circa. Prendi due rondelle e tagliale in otto spicchi ciascuna: questi saranno i becchi dei pulcini. Poi prendi altre rondelle e tagliale dapprima in 4 spicchi. Da ciascuno spicchio ricaverai una zampina tagliando via dalla parte curva 2 triangolini.

4
Fatto

Assembla i tuoi pulcini

Adesso tira fuori la pasta di mandorle dal frigo e, rotolandola tra le mani, forma delle palline: 10 grandi per il corpo e 10 più piccole per la testa dei pulcini. Rotola le palline dentro la granella gialla che hai preparato prima, in modo che si ricoprano bene di piume.

5
Fatto

Assembla la testolina al corpo con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Finisci di assemblare i tuoi pulcini posizionando il becco, i due occhietti fatti con due gocce di cioccolato e le zampine. I tuoi pulcini sono pronti 🐥

Lucia - Le Prelibatudini

Cuoca e food blogger, autrice e fondatrice del blog "Prelibatudini"

Guarda tutte le sue ricette

Laureata in Storia a Firenze e poi specializzatasi a Londra in Storia dell’Arte, è proprio durante il periodo londinese che Lucia incontra il veganismo. La filosofia dietro questa alimentazione e stile di vita la convince ed entusiasma fin da subito, ed il 1° gennaio del 2012 decide di diventare vegana. Da allora ha studiato ed approfondito l’argomento divorando libri, corsi e conferenze. Si è formata sull’aspetto più tecnico e scientifico della sua scelta alimentare frequentando alcuni corsi di nutrizione vegetale tenuti dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) e, appassionata di cucina da sempre, ha completato la sua educazione diplomandosi Chef Macro Bio Vegan alla scuola di formazione professionale Gioia Di Vivere di Lucca. Adesso Lucia svolge corsi di cucina vegetale sia in presenza che online, e condivide le sue ricette ed i suoi consigli per una vita più eco-sostenibile sul suo blog, il canale Youtube Le Prelibatudini ed i vari account social.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi