Preliba-Baci Perugina vegan

Ingredienti

Ingredienti per circa 10 baci
120 g di burro di nocciole
20 g di cacao amaro in polvere
50 g di farina di cocco
50 g di farina di mandorle
70 g di sciroppo d'acero
1 pizzico di vaniglia
1 pizzico di sale
20 nocciole intere tostate
Per la copertura
100 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di cocco

Preliba-Baci Perugina vegan

Questi cioccolatini sono davvero deliziosi, molto simili agli originali ma 100% vegan e si preparano in soli 10 minuti 😍

  • 10 minuti + riposo
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per circa 10 baci

  • Per la copertura

Procedimento

1
Fatto

Mescola tutti gli ingredienti (tranne le nocciole e gli ingredienti per la copertura) in una ciotola o in un mixer fino ad amalgamare tutto e formare un composto compatto e mettilo a refrigerare un'oretta.

2
Fatto

Nel frattempo tosta le nocciole in forno o in padella per circa 10 minuti girandole continuamente e privale della buccia chiudendole in un canovaccio e sbattendole energicamente.

3
Fatto

Sciogli poi il cioccolato fondente a bagnomaria assieme all'olio di cocco (si può anche omettere) e inizia a formare delle palline regolari col composto.

4
Fatto

Posiziona una nocciola sopra ogni pallina e spingila leggermente in modo che aderisca bene, poi tuffa la pralina nel cioccolato fuso e, con l'aiuto di due forchette, fai in modo che il cioccolato ricopra ogni lato.
Ripescala con le forchette ed appoggiala su un vassoio coperto con un foglio di carta forno.

5
Fatto

Quando saranno tutte pronte metti il vassoietto in congelatore per mezz'ora.
Una volta pronti puoi gustare tuoi Preliba-Baci con chi ami ❤️

Lucia - Le Prelibatudini

Cuoca e food blogger, autrice e fondatrice del blog "Prelibatudini"

Guarda tutte le sue ricette

Laureata in Storia a Firenze e poi specializzatasi a Londra in Storia dell’Arte, è proprio durante il periodo londinese che Lucia incontra il veganismo. La filosofia dietro questa alimentazione e stile di vita la convince ed entusiasma fin da subito, ed il 1° gennaio del 2012 decide di diventare vegana. Da allora ha studiato ed approfondito l’argomento divorando libri, corsi e conferenze. Si è formata sull’aspetto più tecnico e scientifico della sua scelta alimentare frequentando alcuni corsi di nutrizione vegetale tenuti dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) e, appassionata di cucina da sempre, ha completato la sua educazione diplomandosi Chef Macro Bio Vegan alla scuola di formazione professionale Gioia Di Vivere di Lucca. Adesso Lucia svolge corsi di cucina vegetale sia in presenza che online, e condivide le sue ricette ed i suoi consigli per una vita più eco-sostenibile sul suo blog, il canale Youtube Le Prelibatudini ed i vari account social.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi