Portobello burger con polpetta di ceci, barbabietola e guacamole

Ingredienti

10 funghi portobello
1 barbabietola
1 barattolo di ceci
2 cucchiai di semi di chia
6 cucchiai di acqua
timo
olio extravergine di oliva
sale
1 manciata di spinaci o altra verdura in foglia
succo di limone
Per la guacamole:
1 avocado maturo
1 manciata di pomodorini
½ cipolla rossa
Il succo di ½ lime
1 manciata di coriandolo
olio extravergine di oliva
sale

Portobello burger con polpetta di ceci, barbabietola e guacamole

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Sembra proprio un prodotto da fast food, incredibilmente sano e ricco di gusto! Un piatto che lascerà tutti a bocca aperta (per mangiarne un altro!)

  • 1h e 25
  • Porzioni 5
  • Facile

Ingredienti

  • Per la guacamole:

Procedimento

1
Fatto

Sciacquate i funghi sotto l’acqua corrente rapidamente, eliminando eventuale terra. I funghi possono essere consumati crudi, altrimenti preriscaldate il forno a 180°.
Disponete I funghi a pancia in su, su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
Lasciate cuocere per 20 minuti, poi con uno scottex assorbite tutto il liquido in eccesso. Rimetteteli in forno e azionate il grill per 5 minuti, poi girateli e teneteli ancora 2 minuti sotto il grill.
Lasciateli raffreddare a testa in giù su un canovaccio pulito. Non spegnete il forno.

2
Fatto

Alzate il forno a 200°.
In una ciotolina mischiate i semi e l’acqua e lasciate riposare per 10-15 minuti fino a che vedrete formarsi un gel.
Pulite e tagliate a cubetti la barbabietola e sminuzzatela in un robot da cucina. Aggiungete i ceci e continuate a sminuzzare (se avete solo un frullatore va bene ma lavorate rapidamente altrimenti diventa una crema).

3
Fatto

Trasferite l’impasto in una ciotola capiente e aggiungete il gel, timo fresco, olio, sale e limone a piacere. Mischiate bene.
Formate delle polpette con le mani (se dovessero essere troppo secche o umide aggiungete olio/limone o farina di ceci, se ne avete, o un’altra farina), appiattitele e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno.

4
Fatto

Cuocete per circa 25 minuti, poi azionate il grill per 2 minuti o fino a quando la superficie inizia a seccarsi (attenzione a non bruciarli!).

5
Fatto

Per la guacamole:

In una ciotola schiacciate l’avocado con una forchetta.
Tagliate a dadini pomodori, cipolla e coriandolo. Unite all’avocado. Condite con lime, olio e sale.
(Facoltativo: mettete il guacamole in frigo per 1 ora, per far esaltare i sapori)
Per servire usate due funghi come se fossero due fette di pane. All’interno mettete spinaci, polpetta e guacamole. Buon appetito!

Marta Giaccone

Autrice del blog di cucina "Marta's Plant"

Guarda tutte le sue ricette

Sono stata abituata a mangiare in modo sano sin da piccola grazie a mia madre, ma è solo dal 2012, quando il mio medico nutrizionista mi suggerì di sostituire le farine bianche con quelle integrali e di mangiare più legumi, che ho iniziato a cercare nuovi modi creativi per mangiare verdure e cereali. E così ho scoperto moltissimi alimenti che non avevo mai nemmeno sentito nominare, alcuni dei quali ora sono alla base della mia alimentazione (come avocado, curcuma, coriandolo, cavolo riccio, barbabietola, patata dolce). Sono convinta che mangiamo con gli occhi e che i colori siano fondamentali: mi piacciono i piatti vivaci e per crearli spesso vado in cerca di frutta e verdura particolari o aggiungo a piatti comuni pigmenti ricavati da altri cibi. Alcune ricette saranno molto brevi e semplici, altre invece più lunghe e/o complicate e richiederanno qualche ora di preparazione perché mi diverto a preparare tutto da zero – quando ho tempo, si intende. Sono convinta che faccia bene a tutti aggiungere più vegetali nell’alimentazione quotidiana e mi fa davvero piacere quando persone non abituate a mangiare come me assaggiano e apprezzano uno dei miei piatti. La mia filosofia è semplice: basta trattare bene i prodotti, trovare la giusta combinazione dei sapori, aggiungere il condimento o la marinatura più adatti e poi sarete sicuramente d’accordo con me che le verdure sono squisite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi