Polpettine speziate ai funghi

Ingredienti

250 gr di tofu
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di miso di orzo
1 cucchiaino di pasta di umeboshi
1 cucchiaino di salsa di soia
1/2 tazza di pangrattato
1 pizzico di chili
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per i funghi:
300 gr di funghi champignon
olio extravergine di oliva
1 cipolla
2 spicchi aglio
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di timo
1 cucchiaino di salvia
1/2 cucchiaino di origano

Polpettine speziate ai funghi

Deliziose polpette super saporite ai funghi con un forte aroma all'aglio (se non piace si può togliere!). Un secondo piatto perfetto, ottime anche come aperitivo!

  • 20 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per i funghi:

Procedimento

1
Fatto

Tostare a secco in una padella il cumino, quindi pestarlo finemente.

Preparare i funghi: pulirli, se possibile meglio non lavandoli ma strofinandoli semplicemente con uno straccio umido, e tritarli.

2
Fatto

Scaldare due cucchiai d'olio in una padella, aggiungere cipolla, aglio, cumino, timo, salvia, origano e soffriggere a fuoco lento. Quando la cipolla risulta ben tenera aggiungere i funghi tritati, aggiungere lo shoyu e cuocere fino a che l'acqua di vegetazione dei funghi sarà evaporata.

3
Fatto

Nel frattempo frullare il tofu con aglio, miso, pasta di umeboshi, shoyu, chili e un cucchiaio d'olio, regolare di sale, aggiungere i funghi, prezzemolo e pangrattato quanto basta.

Lasciar raffreddare per bene l'impasto in modo che diventi lavorabile, formare delle polpettine (Un trucchetto per formarle senza sporcarsi troppo - e risparmiare sull'olio ;) - consiste nel formarle mantenendo le mani sempre leggermente unte. Se volete risparmiare anche quel po' d'olio tenete semplicemente le mani belle umide) e, a scelta, passarle in padella con un filo d'olio, al forno, oppure friggerle in olio d'arachidi finché saranno dorate (in questo caso, meglio impanarle leggermente).

Il risultato saranno delle polpettine molto morbide, meglio tenerne conto al momento della cottura.

Alice Martini

Foodblogger del sito KitchenBloodyKitchen

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Alice e vivo in una casa piena di luce sopra i tetti di Verona. Condivido la vita con Agrimonia, una vecchia signora assai brontolona che di tanto in tanto mi ricompensa con un po' di fusa. Quassù cucino, fotografo, ascolto musica heavy e riempio gli scaffali di libri di cucina che non ho il tempo di leggere. Sono pigra, iperattiva, catalogatrice compulsiva e preda della confusione a fasi alterne, coltivo angoli di caos che non permetterei a nessuno di vedere. Parlo troppo o troppo poco ma comunque troppo forte, ho seri problemi con i colori e una vera e propria fobia per gli abbinamenti; forse è anche per questo che vesto sempre di nero. Odio le bevande fermentate, adoro i whisky torbati, non faccio follie né per i dolci né per il cioccolato ma amo la pizza, anche quella scrausa - e #lominodellepizze, sempre sia lodato -.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi