Ingredienti
-
550 gr di zucchinecirca 3 grandi
-
1 cipollotto
-
1 cucchiaino raso di curcuma
-
1 pizzico di curry
-
un pizzico di peperoncino
-
1 cucchiaio prezzemolofresco e tritato
-
5 cucchiai rasi di pangrattato
-
1/2 spicchio di aglio
-
olio extravergine di oliva
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Lavate e mondate tutte le verdure. Tritate il cipollotto e l’aglio, grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi. Mescolate tutte le verdure, aggiungete il prezzemolo e aggiustate di sale se necessario. Scaldate un cucchiaio d’olio evo in una padella antiaderente, versate le verdure, aggiungete sale, curcuma (eventualmente anche il curry) peperoncino a piacere e il prezzemolo, mescolate e cuocete per un minuto. Spegnete e togliete dal fuoco. Fate intiepidire poi aggiungete il pane grattugiato, mescolate bene e lasciate riposare 15 minuti. |
2
Fatto
|
Versate del pane grattugiato abbondante su un piatto. Con le mani formate le polpette, appiattitele e passatele nel pane grattugiato. |
3
Fatto
|
Scaldate 5 cucchiai d’olio evo in una ampia padella, e quando sarà caldo ponete le polpette delicatamente una vicina all’altra. Fate rosolare a fiamma media finchè si formerà una crosticina croccante. Girate le polpette delicatamente e fate rosolare lentamente anche dall’altro lato (ci vorranno circa 5 minuti in tutto) |
4
Fatto
|
Togliete le polpettine dal fuoco, asciugatele con della carta assorbente da cucina e servitele tiepide o fredde. |