Ingredienti
-
300 g di fagioli borlottigià cotti
-
1 mazzetto di broccoli
-
2 patate
-
olio extravergine di oliva
-
1 spicchio d' aglio
-
1 cucchiaio di amido di mais
-
1 cucchiaio di farina di ceci
-
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
-
mollica di pane
-
sugo di pomodorogià pronto
-
sale
-
pepe
Procedimento
1
Fatto
|
Lessa in acqua bollente e salata i broccoli e due patate. Una volta lessi, scolali e ripassali in padella con olio e aglio aggiungendo i borlotti precedentemente cotti a parte (o utilizza quelli già pronti). Dopo qualche minuto spegni il fuoco e lasciali intiepidire. |
2
Fatto
|
Schiaccia per bene con una forchetta o utilizzando una passaverdure le patate, i borlotti e i broccoli. Trasferisci il tutto in una ciotola e aggiungi un cucchiaio di amido di mais, un cucchiaio di lievito in scaglie, un cucchiaio di farina di ceci e mollica di pane quanto basta. Amalgama il tutto, poi aggiungi sale e pepe. Dovrai ottenere un impasto compatto. |
3
Fatto
|
Ricava delle polpettine e cuocile in forno a 220 gradi per 20 minuti, da controllare a seconda del forno. Una volta cotte impiattale unendole a tantissimo sughetto precedentemente cucinato, aggiungi delle bruschette, un po' d'olio extravergine d'oliva a crudo e gustale! |