Polpette di quinoa, barbabietola e lenticchie

Ingredienti

Ingredienti per circa 20 polpette
120 g di quinoa
220 g di barbabietola
230 g di lenticchie già cotte
½ cipolla rossa
2 cucchiai di salsa di soia
50 g di noci
70 g di pangrattato
qualche foglia di alloro
1 peperoncino
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Polpette di quinoa, barbabietola e lenticchie

Caratteristiche:
  • Ricette veg piccanti
  • Ricette vegan senza soia

Le puoi servire come antipasto oppure come secondo, abbinate a una salsa. Facili da realizzare e davvero originali

  • 1 ora
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per circa 20 polpette

Procedimento

Per prima cosa sciacqua la quinoa e cuocila in acqua bollente secondo quanto riportato sulla confezione. Una volta pronta scolala e mettila da parte.

1
Fatto

Taglia la cipolla e lasciala soffriggere con un filo d’olio, un peperoncino e qualche foglia di alloro per qualche minuto, aggiungi poi le lenticchie scolate e sciacquate e lascia insaporire per 5-10 minuti aggiungendo 2 cucchiai di salsa di soia.

2
Fatto

Una volta pronte lasciale raffreddare, togli l’alloro e trasferiscile in un robot da cucina insieme alla barbabietola tagliata grossolanamente, un cucchiaio d’olio, sale e pepe e trita il tutto.

3
Fatto

Trasferisci il composto in una ciotola, aggiungi la quinoa, le noci tritate e mescola bene. Aggiungi infine il pan grattato e mescola di nuovo.
Forma della palline e adagiale su della carta da forno. Cuocile in padella con un filo d’olio oppure in forno statico a 200 °C per 20 minuti girandole a metà cottura.

Silvia Essenza Vegetale

Divulgatrice di cucina vegetale e appassionata di food photography

Guarda tutte le sue ricette

Sono Silvia, l’anima dietro a Essenza Vegetale, spazio in cui condivido le mie ricette vegane e la mia passione per la food photography. Fin dall’inizio il mio obiettivo è stato quello di divulgare un modo di mangiare etico, sano e sostenibile e allo stesso tempo mostrare anche ai più scettici che la cucina vegana può essere molto gustosa, ricca di colori e alimenti versatili.  Il mio percorso nella cucina vegana è iniziato rivisitando i piatti della mia infanzia, quelli che sanno di casa, quelli che hanno il profumo del calore domestico e delle domeniche passate in famiglia. Nel tempo, sono riuscita a ritrovare una cucina confortevole ed equilibrata nel rispetto dei miei valori etici.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi