Polpette di lenticchie con crema di melanzane

Ingredienti

Ingredienti per le polpette
200 g di lenticchie
1/4 di cipolla rossa
2 cucchiai di olio d'oliva
sale
2 o 3 cucchiaini di pangrattato
farina di mais
Ingredienti per la crema di melanzane
1 melanzana
1 cucchiaio di olio d'oliva
½ cucchiaino di sale

Polpette di lenticchie con crema di melanzane

Croccanti fuori e morbide dentro, con il contributo essenziale della regina dell’estate... la melanzana! 🍆​

  • 1 ora e 40 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per le polpette

  • Ingredienti per la crema di melanzane

Procedimento

1
Fatto

In una padella salta la cipolla con l’olio d’oliva. Cuoci le lenticchie per 40 minuti. Scolale e frullale con gli ingredienti indicati sopra. Se vuoi risparmiare tempo vanno bene anche quelle in barattolo, l'importante è sciacquarle bene sotto l'acqua corrente.

2
Fatto

Metti l’impasto in una ciotola e unisci il pangrattato (se il composto risultasse troppo morbido aggiungine ancora un po’). Forma delle polpette con le mani e passale nella farina di mais. Cuoci in forno a 220 gradi per 30 minuti, girandole a metà cottura.

3
Fatto

Nel frattempo prepara la crema di melanzane

Cuoci una melanzana con la buccia in forno a 180 gradi per 1 ora. Una volta cotta, preleva la polpa e frullala con olio di oliva e sale. Se vuoi farle anche per il/la tuo/a bambino/a preleva la sua quantitĂ  di impasto e aggiungi il sale solo nella tua porzione.

4
Fatto

Impiatta spalmando la crema di melanzane sulla base del piatto, poi aggiungi sopra le polpette.

La Dispensa Vegana

Creator di ricette vegetali e sane per adulti e bambini

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Ilaria e ho sempre avuto una forte passione per la natura, in tutte le sue forme. Dopo la laurea in Economia, ho vissuto a Londra per 2 anni dove ho studiato Economia della moda. Questa città ricca di colori e diversità, mi ha permesso di scoprire e di assaporare nuovi sapori e culture. Qui ho scoperto piatti come l’hummus e il sushi vegano. Con un padre vegetariano avevo già una buona conoscenza della cucina vegetale, ma le vicende climatiche e ambientali che si stanno accentuando negli ultimi anni mi hanno portata a fare un passo in più, ovvero diventare vegana. Per questo motivo, ho deciso di crescere il mio bambino con i miei stessi principi, sperando che le generazioni future possano essere più responsabili. Con la dispensa vegana condivido ricette veg facili, gustose e veloci adatte sia agli adulti che ai bambini.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIĂš

SCOPRI DI PIĂš
Chiudi