Polpette di cicerchie al sugo

Ingredienti

Per le polpette:
150 g di cicerchie oppure ceci
3 cucchiai di semi di lino macinati
30 ml di acqua
1 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1-2 cucchiaini di curry
3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
3 cucchiai di pangrattato
sale
Per il sugo:
1 cipolla rossa
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
700 g di passata di pomodoro
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di zucchero
1 foglia di alloro
1 ciuffo di basilico

Polpette di cicerchie al sugo

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche

Morbidi e gustosi bocconcini ricoperti di sugo, queste polpette sono un secondo piatto perfetto per stupire i tuoi ospiti.

  • 30 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • Per le polpette:

  • Per il sugo:

Procedimento

Note:
metti in ammollo le cicerchie la notte prima e cuocile la mattina per preparare le polpette la sera, oppure puoi utilizzare quelle precotte per velocizzare i tempi. Si possono realizzare anche con i ceci.

1
Fatto

Cuoci le cicerchie (dopo una notte di ammollo) in pentola a pressione per 50’ (in alternativa puoi usare quelle già cotte in barattolo) e lascia raffreddare. Poi versale nel frullatore e aggiungi salsa di soia, olio, curry e lievito alimentare (se necessario aggiusta di sale).

2
Fatto

Macina i semi di lino e versarci 30 ml di acqua affinché si formi un gel che farà da legante, poi aggiungilo al resto degli ingredienti. Frulla il tutto e unisci gradualmente il pangrattato per compattare il composto e renderlo lavorabile con le mani.

3
Fatto

Forma le polpettine e adagiale su teglia foderata con carta da forno oleata e, se lo desideri, condiscile con un ulteriore filo d’olio in superficie. Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 20’ ricordandoti di girarle a metà cottura.

4
Fatto

Intanto prepara il sugo: in una pentola metti l’olio e versa aglio e cipolla tritati. Fai rosolare e aggiungi la passata. Condisci con sale, zucchero e alloro e fai cuocere coprendo con il coperchio. Una volta pronto, rimuovi l’alloro, aggiungi il basilico e frulla il sugo con il minipimer per renderlo vellutato (opzionale).

5
Fatto

Una volta sfornate le polpette, lasciale intiepidire 5 minuti per evitare che si sfaldino e poi tuffale nel sugo. Impiatta e servi.

MM Vegan Cuisine

Appassionata di cucina vegetale e ideatrice del progetto MM Vegan Cuisine

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Marta, in arte “MM Vegan Cuisine” e sono una studentessa di Scienze Biologiche, ma una delle mie più grandi passioni è la cucina. Sono diventata vegana 2 anni fa e, da amante del buon cibo, mi diverto a veganizzare tutti i miei piatti preferiti! In particolar modo, amo preparare i dolci perché ciò mi permette di esprimere al meglio la mia creatività. Ho un canale Youtube e una pagina Instagram e Facebook in cui amo condividere con voi le mie ricette e dimostrare che essere vegani non comporta alcuna rinuncia!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi