Polpette di ceci al sugo

Ingredienti

Per le pollpette di ceci
250 g di ceci
mix di spezie
paprika affumicata
aglio in polvere
sale
15 g di semi di lino
2 pezzi di pomodori secchi
65 g di acqua
40 g di pangrattato
Per la salsa
400 g di passata di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale
15 g di erbe aromatiche
aglio in polvere

Polpette di ceci al sugo

Un secondo che ricorda un po' i piatti della nonna, pieni d'amore e di gusto ❤️​ ideali se accompagnate da pane di segale

  • 25 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per le pollpette di ceci

  • Per la salsa

Procedimento

1
Fatto

In un frullatore versa i ceci cotti e scolati, tutte le spezie, il pomodoro sott’olio, i semi di lino tritati, l’acqua e frulla fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi quindi anche il pane grattugiato e frulla per amalgamare gli ingredienti.

2
Fatto

Trasferisci in una ciotola e inizia a formare le polpette. Valuta la consistenza ed eventualmente regola con acqua o pane grattugiato. Cuoci in forno ventilato per 20 minuti a 180°.

3
Fatto

Nel frattempo prepara la salsa portando a bollore la passata di pomodoro con le spezie e un giro d’olio. Non fare cuocere le polpette nella salsa, sono già cotte e non è necessario!

4
Fatto

Nota aggiuntiva

I forni non sono tutti uguali, alcuni cuociono più velocemente altri meno! Le polpette appena uscite dal forno devono risultare di consistenza dura, secca. Poi si ammorbidiranno nella salsa. Se trovi che le polpette, dopo 20 minuti, sono ancora morbide prolunga la cottura. Insalata proposta: insalata misticanza, carote julienne, noci, mais e pomodorini.

Federica Pennacchioni de Il Goloso Mangiar Sano

Content creator di ricette green

Guarda tutte le sue ricette

Content creator di ricette green, laureata in Biologia con Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, aiuta le persone che vogliono mangiare più vegetale grazie a consigli, ricette e un contatto con la community one-to-one. Come sport pratica con dedizione “Coccole Intensive” alla sua cagnolina e come missione di vita ha quella di far riscoprire i legumi alle persone perché, come dice sempre: “I legumi salveranno il mondo!”

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi