Polpette di cavolfiore e ceci al forno

Ingredienti

Ingredienti per 20-25 polpette
450 g di cavolfiore
1 cipolla piccola
1-2 spicchi d' aglio
7-10 rametti di prezzemolo
140 g di ceci peso da cotti
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di spremuta di limone
1 cucchiaio di salsa di soia
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di cumino
½ cucchiaino di paprika dolce
½ cucchiaino di curcuma
1 pizzico di peperoncino
pepe
50-70 g farina d'avena oppure di pangrattato
Per la salsa al pomodoro
400 g (1 lattina) di passata di pomodoro
1 spicchio d' aglio
1 cucchiaino d' olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale, pepe, peperoncino e zucchero
qualche foglia di basilico

Polpette di cavolfiore e ceci al forno

Tutti amano le polpette! Eccone una gustosissima versione vegan con cavolfiore e ceci al forno, da tuffare nella salsa di pomodoro piccante

  • 1 ora
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 20-25 polpette

  • Per la salsa al pomodoro

Procedimento

1
Fatto

Prepara le polpette

Prima di tutto preriscalda il forno a 200° C, ricopri una leccarda con la carta da forno e ungi leggermente la carta.


2
Fatto

Grattugia il cavolfiore e la cipolla con una grattugia a maglia larga. Schiaccia l’aglio con l’apposito attrezzo oppure grattugialo con una grattugia a maglia stretta. Trita il prezzemolo e versalo insieme a cavolfiore, cipolla e aglio in una ciotola capiente.


3
Fatto

Lavora i ceci con 2 cucchiai di olio nel robot da cucina oppure schiacciali con uno schiaccia patate (o una forchetta) fino a ottenere una purea omogenea. Versali nella ciotola con il cavolfiore, aggiungi la spremuta di limone, la salsa di soia e le spezie, quindi impasta bene con un’impastatrice o con le mani.


4
Fatto

Assaggia ed eventualmente aggiusta di sale e pepe.
 Versa l'avena o il pangrattato iniziando da 50 g, quindi mescola l’impasto con le mani per renderti conto se ne necessita di più (l’impasto deve risultare abbastanza compatto; se non è compatto, continua ad aggiungere l’ingrediente "secco”). Aiutandoti con un cucchiaio preleva un po' d’impasto e forma delle palline.


5
Fatto

Inforna le polpette a 200° C per 25 – 30 minuti. Mente cuociono puoi preparare la salsa al pomodoro.

6
Fatto

Prepara la salsa al pomodoro

Versa l’olio in una padella, quindi aggiungi l’aglio e soffriggilo a fuoco basso per 1 minuto (fai attenzione a non bruciarlo). Versa la passata, mescola, quindi aggiungi le spezie. Mescola e fai bollire, dopodiché diminuisci il fuoco e cuoci per 10 minuti, infine aggiungi le foglie di basilico.

7
Fatto

Puoi servire le polpette su un letto di miglio irrorate con la salsa al pomodoro. Per una maggiore croccantezza del piatto finale puoi decorare con semi di zucca o anacardi tostati.

Vegan In Chic

Viaggiatrice e autrice dei libri "Vegan è chic" e "Dolci vegani"

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Jolanta Gorzelana. Sono di origini polacche, ma ho vissuto in Italia per 11 anni, dopodiché ho deciso di cambiare vita e mi sono trasferita nella piccola capitale islandese.
 Nella vita di tutti i giorni cucino molto, studio la tradizione culinaria di molti Paesi, nonché viaggio il mondo in cerca di ispirazioni culinarie per poi tradurre le mie esperienze in ricette al 100% vegetali. Sono anni che cerco di diffondere la cucina vegana non solo tramite il mio blog www.veganinchic.com, ma anche mediante incontri e corsi di cucina. Ho anche pubblicato 2 libri di cucina vegana “Vegan è chic” e “Dolci vegani” . 

Le ricette che troverete sul mio blog e sul mio profilo Instagram si basano esclusivamente sui prodotti di origine vegetale e sono ispirate dai miei viaggi e ricerche culinarie. Spero che queste modeste creazioni culinarie possano essere anche per voi una strada per la scoperta di un alternativo e moderno modo di mangiare. Mi potete trovare su Facebook o Instagram oppure contattarmi all'indirizzo veganinchic@gmail.com

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi