Polpette di cannellini con maionese all’erba cipollina

Ingredienti

500 g di fagioli cannellini già cotti
50 g di farina di legumi o pangrattato
30 g di farina di mandorle
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 pizzico di aglio in polvere
sale
pepe
1 manciata di prezzemolo
un pizzico (variabile) di pangrattato senza glutine
paprika
olio di semi
Per la maionese all'erba cipollina:
100 ml di olio di girasole
50 ml di latte di soia
2 pizzichi di sale
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di senape
4 steli di erba cipollina

Polpette di cannellini con maionese all’erba cipollina

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche

Croccanti, buone e nutrienti, queste polpette sono un ottimo modo per far amare i legumi anche ai più piccoli.

  • 25 minuti + riposo
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per la maionese all'erba cipollina:

Procedimento

1
Fatto

Per le polpette:

In un robot da cucina inserisci i cannellini e tutti gli altri ingredienti, tranne il prezzemolo.
Frulla brevemente fino a ottenere un composto grossolano. Aggiungi il prezzemolo tritato al coltello e mescola con un cucchiaio di legno.
Inumidisciti le mani e forma tante piccole polpette, ne verranno circa 24.

2
Fatto

Mescola il pangrattato senza glutine con la paprika e passaci ogni pallina, in modo da impanarla.
Fai riposare le polpette in frigo per almeno 2 ore. Nel frattempo puoi preparare la maionese.

3
Fatto

Per la maionese all'erba cipollina:

Nel boccale di un frullatore metti la bevanda vegetale fredda di frigo, il sale, il succo di limone, la senape e l’olio.
Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema compatta e montata.
Metti in frigo a rassodare.

4
Fatto

Cuoci le polpette

Scalda abbondante olio in una padella e cuoci le polpette per 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
Scola su carta assorbente e salale leggermente.
Servi le polpette (6 a testa) accompagnate con la maionese e un contorno di verdure.
È possibile cuocere le polpette anche in forno a 200° per 20-25 minuti, fino a doratura.

Valeria Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Sono Valeria, chef e pasticciera di cucina vegetale per professione, curiosa, creativa, entusiasta, positiva e determinata per natura. Vegan dal 2011 per etica e per salute, ho ideato il progetto Veglife Channel per condividere ricette vegane e senza glutine e trasmettere a tutti la mia grande passione per la cucina vegetale. La mia missione è quella di divulgare e rendere accessibile a tutti la cucina sana, naturale e 100% vegetale, attraverso consigli pratici e ricette invitanti e appetitose. Amante della colazione, non inizio mai la mia giornata senza una bella ciotola di porridge fumante con frutta di stagione e burro di mandorle!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi