Ingredienti
-
100 g di avenaintegrale
-
200 g di fagioli mungo
-
1 foglia di alloro
-
1 pezzetto di alga kombu
-
1 manciata di fiocchi di avena
-
1 cucchiaino di timo
-
1 cucchiaino di maggiorana
-
1 scalogno
-
sale
-
pepe
-
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Procedimento
Metti ammollo la sera prima i fagioli mungo in modo da ammorbidirli. In un’altro contenitore metti a bagno anche l’avena integrale.
1
Fatto
|
Scola e cuoci in pentola a pressione i fagioli per 20 minuti con un pezzetto di alga kombu e una foglia di alloro, poi cuoci – sempre in pentola a pressione – anche l'avena integrale per 30 minuti. |
2
Fatto
|
Una volta pronti i fagioli e l'avena frullali con un mixer aggiungendo le erbe tritate, sale, pepe, anche spezie se ti piacciono. Dai un colpetto di frullatore ad immersione tanto per amalgamare e se l’impasto è morbido aggiungi dei fiocchi di avena precedentemente tritati, assaggia e regola di sapore. |
3
Fatto
|
Componi le polpette, passale nel trito di fiocchi di avena, così in cottura si formerà la crosticina. A questo punto se hai tempo puoi passarle al forno trenta minuti a 180 gradi, oppure si possono cuocere in padella con scalogno tritato e un filo d'olio, tenendole cinque minuti per parte. |