Polpette al sugo

Ingredienti

Ingredienti per le polpette
100 g di fagioli cannellini la dose si riferisce a quelli secchi, si può sostituire con 240g di fagioli cannellini in scatola
100 g di tofu
20 g di lievito alimentare in scaglie
50 g di pangrattato
¼ di cucchiaino di sale
10 g di prezzemolo
olio di semi per friggere
qualche foglia di timo
Ingredienti per il sugo
30 ml di olio extravergine di oliva
10 g di cipolla rossa
125 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
sale
pepe

Polpette al sugo

Da dove prendiamo le proteine? Da queste polpette! E lo facciamo con gusto e semplicità. Facili, veloci e buonissime, da provare

  • 1 ora
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

  • Ingredienti per le polpette

  • Ingredienti per il sugo

Procedimento

Se hai poco tempo puoi omettere il primo passaggio  e utilizzare direttamente i fagioli in scatola dopo averli preventivamente risciacquati e scolati.

1
Fatto

Prepara i fagioli

Se vuoi usare i fagioli secchi comincia la preparazione la sera precedente, mettendo in ammollo i fagioli. Il giorno seguente dopo aver risciacquato i cannellini, falli cuocere all’interno di una pentola d’acqua bollente fino al raggiungimento della cottura. Terminato questo passaggio scola i fagioli e lasciali raffreddare. Altrimenti usa direttamente i fagioli in scatola e vai al passaggio successivo.

2
Fatto

Prepara le polpette

Una volta ben freddi, versa i cannellini all’interno di un robot da cucina e aggiungi anche il tofu, lievito alimentare, pangrattato, sale, e prezzemolo. Frulla tutto fino a ottenere un composto morbido ma compatto e inizia a formare le polpettine dandole un diametro di circa 2cm.

3
Fatto

Friggi le polpette in abbondante olio di semi finché non saranno dorate, quindi scolale ed adagiale su un foglio di carta assorbente per far assorbire il restante olio in eccesso. Per una versione più leggera puoi anche cuocere le polpette al forno a 200 °C per 15-20 minuti.

4
Fatto

Per il sugo al pomodoro

All’interno di una padella fai soffriggere la cipolla insieme all’olio. Quindi una volta dorata aggiungi la salsa di pomodoro ed il concentrato. Aggiungi anche sale e pepe a piacere, quindi lascia cuocere per almeno 15 minuti.

5
Fatto

Componi il piatto

Termina il piatto posizionando sul fondo qualche cucchiaio di sugo al pomodoro, sul quale adagerai le polpettine. Decora ogni polpetta con una fogliolina di timo fresco.

Adelin - Il Germoglio Veg

Amante della cucina semplice, salutare e vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, mi chiamo Adelin. Sono di origini Calabresi, ma cresciuta in Alto Adige (sì, lo so, uno strano mix). Nella mia famiglia il cibo buono è sempre stato un sinonimo d’amore e una dimostrazione d’affetto. Credo che anche per questo motivo io sia sempre stata appassionata di cucina, ed è proprio grazie a questa passione che mi sono avvicinata alla cucina vegetale fino a sceglierla come stile di vita, e infine a prendere la decisione di creare una pagina al riguardo.  La cosa che amo di più è la possibilità di condividere con tutti voi non solo tante ricette deliziose, ma anche la gioia che questa scelta comporta. Per cui spero tanto che le mie ricette vi possano essere d’aiuto non solo in cucina, ma anche per esprimere al meglio il vostro amore verso voi stessi, gli altri, e il pianeta. 

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi