Ingredienti
-
Ingredienti per le polpette
-
100 g di fagioli cannellinila dose si riferisce a quelli secchi, si può sostituire con 240g di fagioli cannellini in scatola
-
100 g di tofu
-
20 g di lievito alimentare in scaglie
-
50 g di pangrattato
-
¼ di cucchiaino di sale
-
10 g di prezzemolo
-
olio di semiper friggere
-
qualche foglia di timo
-
Ingredienti per il sugo
-
30 ml di olio extravergine di oliva
-
10 g di cipolla rossa
-
125 ml di passata di pomodoro
-
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
-
sale
-
pepe
Procedimento
Se hai poco tempo puoi omettere il primo passaggio e utilizzare direttamente i fagioli in scatola dopo averli preventivamente risciacquati e scolati.
1
Fatto
|
Prepara i fagioliSe vuoi usare i fagioli secchi comincia la preparazione la sera precedente, mettendo in ammollo i fagioli. Il giorno seguente dopo aver risciacquato i cannellini, falli cuocere all’interno di una pentola d’acqua bollente fino al raggiungimento della cottura. Terminato questo passaggio scola i fagioli e lasciali raffreddare. Altrimenti usa direttamente i fagioli in scatola e vai al passaggio successivo. |
2
Fatto
|
Prepara le polpetteUna volta ben freddi, versa i cannellini all’interno di un robot da cucina e aggiungi anche il tofu, lievito alimentare, pangrattato, sale, e prezzemolo. Frulla tutto fino a ottenere un composto morbido ma compatto e inizia a formare le polpettine dandole un diametro di circa 2cm. |
3
Fatto
|
Friggi le polpette in abbondante olio di semi finché non saranno dorate, quindi scolale ed adagiale su un foglio di carta assorbente per far assorbire il restante olio in eccesso. Per una versione più leggera puoi anche cuocere le polpette al forno a 200 °C per 15-20 minuti. |
4
Fatto
|
Per il sugo al pomodoroAll’interno di una padella fai soffriggere la cipolla insieme all’olio. Quindi una volta dorata aggiungi la salsa di pomodoro ed il concentrato. Aggiungi anche sale e pepe a piacere, quindi lascia cuocere per almeno 15 minuti. |
5
Fatto
|
Componi il piattoTermina il piatto posizionando sul fondo qualche cucchiaio di sugo al pomodoro, sul quale adagerai le polpettine. Decora ogni polpetta con una fogliolina di timo fresco. |