Ingredienti
-
500 g di peperoni
-
250 g di patate
-
250 g di carote
-
1 cipolla
-
1 bel mazzo di prezzemolo
-
30/40 g di farina di ceci
-
50 g di pangrattato
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
pangrattatoper il rivestimento
Procedimento
1
Fatto
|
Pelare le patate, tagliarle a pezzi grossolani e farle bollire in acqua leggermente salata. Quando sono pronte e ancora calde, schiacciarle con la forchetta e mettere da parte. Tritare al coltello le cipolle, le carote e i peperoni. In una padella bella larga soffriggerle e insaporirle con sale e spezie a piacere. Unire il soffritto alla purea di patate. Aggiungere la farina di ceci e amalgamare con un cucchiaio o, meglio, con le mani. Unire il pangrattato, una generosa innaffiata di olio EVO, tanto pepe e abbondante prezzemolo. Assaggiare ed eventualmente aggiustare secondo gusto. |
2
Fatto
|
Far riposare l’impasto per una mezza giornata. |
3
Fatto
|
Rivestire una teglia di carta da forno, accendere il forno a 180 gradi e, mentre arriva a temperatura, modellare le polpettine a piacere. Passarle nel pangrattato e poi disporle ordinatamente in teglia. Spennellare con olio evo e spolverare con una presa di sale. |
4
Fatto
|
Da accompagnare con salsa tahina rosa ottenuta miscelando, in un mixer, tahina, barbabietola, succo di un limone, olio e pepe a gusto e poi montando con acqua fino a raggiungere la consistenza preferita. Ma anche maionese e ketchup fatti in casa, ci vanno a nozze. |